Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tarallini

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (334 Voti)

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 80 ml di vino bianco
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Disponete la farina, il sale, il pepe ed il finocchietto tritato in una ciotola, fate un buco al centro e aggiungete l’olio ed il vino.

Tappa 2

Iniziate ad impastare dal centro cercando di far assorbire man mano tutta la farina;
Una volta ottenuto un composto lavorabile, trasferite il tutto su una spianatoia e lavorate l’impasto per 15 minuti circa;

Tappa 3

Fate una palla e mettete a riposare per 30 minuti;
riprendete l’impasto e ricavate dei pezzettini di circa 8/10 grammi;

Tappa 4

Fate dei piccoli cilindretti e poi uniteli a formare un tarallino;
Disponete man mano i tarallini ottenuti su un piano;
Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente, arrivata a bollore, calate una decina di tarallini per volta e cuocete fino a che non arrivino in superficie, poi sollevateli con una schiumarola e metteteli su un canovaccio pulito;

Tappa 5

Trasferite i tarallini su una placca da forno ricoperta di un foglio di carta forno ed infornate a 200° per 30 minuti circa;
Cuocete i tarallini fino a che non risulteranno dorati, poi lasciateli raffreddare prima di servirli;

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

TARALLI Tarallini pugliesi