Cestini di frolla con mousse al caffè - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cestini di frolla con mousse al caffè

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (22 Voti)
Cestini di frolla con mousse al caffè 0 Foto

Ingredienti

  • 160 gr philadelphia classico o per dolci
  • 80 gr di latte condensato zuccherato
  • 50 gr di nescafè cappuccino
  • Sbattere con le fruste finchè si ottiene una bella crema.
  • Passare la crema in una sac a poche e decorare i cestini, completare con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per i cestini stendere la frolla e incidere la pasta con un taglia biscotti a fiore.
Prendere dei pirottini piccoli, capovolgerli e posizionare su ogni pirottino un fiorellino.
Accendere il forno a 180 gradi.
Mentre si attende che il forno raggiunga la temperatura tenere i fiorellini in frigo.
Infornare per circa 10/12 minuti.

Potete ovviamente usare la vostra ricetta per la frolla, inoltre i cestini una volta cotti se conservati in una scatola durano anche 5/6 giorni.
Al bisogno basterà preparare la mousse e farcire.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Latte macchiato
Latte macchiato

Pensate che il latte macchiato cremoso e buonissimo come lo prendete al bar sia impossibile da realizzare a casa? Sbagliato! Seguite i consigli del nostro barman e realizzerete un delizioso latte macchiato.

Commenta questa ricetta

dolcetti al caffe' nutella e cocco dolcetti al caffe' nutella e cocco