Ricette della mousse al caffè - 5 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: mousse
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Le migliori ricette di Mousse al caffè
Mousse al caffe'
![Mousse al caffe'](/images/local/defaultImg_thumbSqPr.jpg)
Di stefy.brio
Dolci
- 600 grammi di ricotta
- 4 tuorli
- 2 cucchiaini di brandy
- 6 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 4 cucchiai di caffè ristretto freddo
- 4 cucchiai di mandorle spelate
- 30 grammi di cioccolato fondente
La crema al caffé fatta in casa, come quella del bar
![La crema al caffé fatta in casa, come quella del bar](/cache/article/fotorcreated-jpg-249_crop.jpeg/c12b90cc97a9bd0ceec9e0c9d5f20f54.jpg)
La crema al caffè del bar è morbida ed aerata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate a prepararla in casa ed otterrete la stessa consistenza perfetta!
Mousse al caffe'
![Mousse al caffe'](/images/local/defaultImg_thumbSqPr.jpg)
Di lastè
DOLCI
- 600 grammi di ricotta
- 4 tuorli
- 2 cucchiaini di brandy
- 6 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 4 cucchiai di caffè ristretto freddo
- 4 cucchiai di mandorle spelate
- 30 grammi di cioccolato fondente
MOUSSE al CIOCCOLATO super SEMPLICE, con solo DUE INGREDIENTI
![MOUSSE al CIOCCOLATO super SEMPLICE, con solo DUE INGREDIENTI](/cache/article/fotorcreated-jpg-253_crop.jpeg/c12b90cc97a9bd0ceec9e0c9d5f20f54.jpg)
Preparare un dessert al volo non è mai stato così facile...Bastano due ingredienti e 15 minuti. Scommettiamo?
Biccherini di mousse al caffe'
![Biccherini di mousse al caffe'](/media/mousse1_crop.jpg/tsp/biccherini-di-mousse-al-caffe.jpg)
Di simona82
Mettiamo il caffè in un tegamino che poniamo sul fuoco e aggiungiamo il cioccolato e lo zucchero
- 2 tazzine di caffè
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova medie
- 250 gr. di mascarpone
Mousse al caffè
![Mousse al caffè](/images/local/defaultImg_thumbSqPr.jpg)
Di marina89f
Sbattete i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere uno zabaione sodo e spum...
- 250 ml di panna fresca
- 3 tuorli
- 150 gr di zucchero
- 3 tazzine di caffè freddo (a seconda dei gusti, se la volete più carica anche 4)
- cioccolatini a forma di chicco di caffè
- cacao amaro
La RICETTA DELLA MOUSSE DI TONNO che si mangia con il pane
![La RICETTA DELLA MOUSSE DI TONNO che si mangia con il pane](/cache/article/fotorcreated-jpg-263_crop.jpeg/c12b90cc97a9bd0ceec9e0c9d5f20f54.jpg)
Questa mousse di tonno è l'antipasto perfetto: morbida, gustosa, si mangia con le mani, spalmata su una fetta di pane tostato.
Cestini di frolla con mousse al caffè
![Cestini di frolla con mousse al caffè](/images/local/defaultImg_thumbSqPr.jpg)
Di Isabella93
Per i cestini stendere la frolla e incidere la pasta con un taglia biscotti a fiore
- 160 gr philadelphia classico o per dolci
- 80 gr di latte condensato zuccherato
- 50 gr di nescafè cappuccino
- Sbattere con le fruste finchè si ottiene una bella crema.
- Passare la crema in una sac a poche e decorare i cestini, completare con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato.
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.