Ricette semplici della crema al caffè
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette semplici della crema al caffè - 13 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: crema al caffe bar, liquore crema caffè, crema fredda al caffè con il Bimby, liquore al caffè, caffè solubile, creme cioccolato, ricette dolci cucchiaio

Tecniche di cucina

Polpette di pollo in salsa barbecue troppo buone

INGREDIENTI : 

  • 500 g di petto di pollo tritato
  • 4 spicchi di aglio tritato
  • 1,5 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 2 uova medie
  • 60 g di pangrattato
  • ½ cucchiaino di paprika

 

PER LA SALSA BARBECUE: 

  • 3 cucchiai di ketchup
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco finemente tritato
  • 1 cucchiaino di aglio tritato
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di succo di ananas

 

 

PREPARAZIONE:

Mettete  l'aglio tritato, il pepe, il succo di ananas  e lo zenzero fresco  grattugiato in una casseruola. 

Unite il ketchup, la salsa di soia, e lo zucchero di canna, quindi lasciate cuocere per una decina di minuti a fuoco dolce fino a che la salsa non diventerà spessa. Mettete da parte.
Preriscaldate il forno a 200°. Mettete il pollo tritato in una ciotola. Aggiungete l'aglio, la paprika, il sale, il pepe e il pangrattato. 

Aggiungete le uova.
Mescolate il tutto con le mani per amalgamare bene ed ottenere un impasto liscio. Fate delle polpette della grandezza di una noce. 

Disponetele su una placca coperta di carta forno. Infornate e fate cuocere per 13 minuti. 

Spennellate le polpette cotte con la salsa barbecue, quindi rimettetele in forno per 2 minuti.  Spennellatele ancora una volta prima di servire. 

 

Le migliori ricette di Crema al caffè

Di

Per il pan di Spagna separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero e la vanillina fino a f...

  • Per il pan di Spagna: 6 uova
  • 200 gr. di zucchero semolato
  • 150 gr. di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • Per la crema pasticcera al caffè: 4 tuorli
  • 100 gr. di zucchero semolato
  • 60 gr. di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • 450 ml di latte
  • 50 ml di caffè ben ristretto e zuccherato
  • 1 cucchiaio di rhum
  • Per la copertura e decorazione: 50 gr. di codette di cioccolato
  • 100 ml di panna da montare zuccherata
  • ¼ della crema al caffè preparata in precedenza
  • Chicchi di caffè al cioccolato q.b.
  • Per la bagna: 200 ml di acqua
  • 80 ml di rhum
  • 100 gr. di zucchero semolato
3.4/5 (485 Voti)

La crema al caffè del bar è morbida ed areata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate come prepararla in casa, ottenendo la stessa consistenza perfetta!

Di

Versare il latte e il caffè in una casseruola e porre sul fuoco a scaldare senza far raggiungere il bollore

  • 250 g di latte
  • 50 g di panna fresca
  • 100 g di caffè ristretto
  • 120 g di zucchero
  • 100 g g di tuorli
  • 25-30 g di amido di mais
4.2/5 (133 Voti)

La crema al caffè del bar è morbida ed areata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate come prepararla in casa, ottenendo la stessa consistenza perfetta!

Di

La crema pasticcera al caffè è una variante della tradizionale crema pasticcera profumata al caffè

  • 50 gr. Farina (o maizena)
  • 500 ml Latte
  • 4 tuorli d'uovo
  • 150 gr Zucchero
  • 10 gr. Caffe solubile in polvere
3.9/5 (71 Voti)

Di

miscelare tutti gli ingredienti tranne il cacao metterlo in un contenitore nel congelatore per almeno 24 ore

  • 150 gr panna per dolci
  • 100 gr latte scremato
  • 75 gr zucchero
  • 3 tazzine di caffè (una moka piccola)
  • 2 cucchiai di cacao
3.9/5 (20 Voti)

La crema al caffè del bar è morbida ed areata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate come prepararla in casa, ottenendo la stessa consistenza perfetta!

Di

Ricetta Bimby

  • 50 g di zucchero
  • 1 bicchiere caffè' liquido ristretto
  • 200 g di latte scremato congelato in cubetti
3.8/5 (23 Voti)

Di

Scaldiamo il latte in modo da renderlo caldo ma senza portarlo a bollore

  • - 500ml di latte
  • - 100g di zucchero
  • - 70g di farina 00
  • - 4 tazzine di caffè
4.1/5 (9 Voti)

Di

In una ciotola, lavorare con una frusta elettrica, i tuorli con lo zucchero

  • - 4 tuorli
  • - 50 g di farina
  • - 2 tazzine di caffè
  • - 100 g di zucchero
  • - 1 bicchiere di latte
3.1/5 (417 Voti)

Di

Pur essendo un dolce freddo, è talmente delizioso da scaldare il cuore

  • 300g torrone bianco friabile
  • 300ml panna fresca
  • 3 uova
  • 60g zucchero
  • 100ml latte
  • 20g zucchero
  • 10g caffè solubile amaro
  • 5g farina
3.3/5 (14 Voti)

Di

Ottima per farcire torte e bignè

  • - 500 ml di latte
  • - 2 uova
  • - 2 cucchiai rasi di farina
  • - 2 cucchiai di zucchero
  • - mezza tazzina di caffè
2.8/5 (376 Voti)

Di

Per la crema al caffè: Lasciamo ammorbidire la colla di pesce in una tazza con acqua fredda

  • Per circa 10 girelle
  • Per il rotolo
  • 3 uova
  • 40 g di farina 00
  • 10 g di cacao amaro
  • 90 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • Per la crema al caffè
  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai colmi di amido di mais (o fecola di patate)
  • 10 g di caffè solubile
  • 500 ml di latte
  • 2 fogli piccoli di colla di pesce
  • Inoltre 60 g di cioccolato fondente per le basi delle girelle
2.8/5 (23 Voti)

Ancora più ricette di Crema al caffè

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Crema al caffè liquore TORTA CON CREMA AL CAFFÈ