La crostata con tante mele e crema...una torta semplice ma golosissima
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La crostata con tante mele e crema...una torta semplice ma golosissima

,
Tribù Golosa

La crostata con tante mele e crema...una torta semplice ma golosissima

INGREDIENTI: 

-250 g di farina 
-125 g di burro 
-70 g di zucchero a velo
-2 tuorli d'uovo 
-1 pizzico di sale
-La buccia grattugiata di 1 limone BIO
PER LA CREMA PASTICCERA: 

- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 30 g di amido di mais
- 50 g di farina 00
-100 g di zucchero semolato
- La buccia grattugiata di 1 limone 
Per decorare: 
- 2 mele golden
- Zucchero di canna per spolverare q.b
- Limone.q.b
- Cannella (facoltativa)

PROCEDIMENTO:

1- Iniziate preparando la pasta frolla: mettete la farina su un piano di lavoro e formate una fontana: fate un buco al centro ed unite la buccia di limone. Aggiungete anche il burro freddo a pezzetti. Impastate con le punte delle dita creando un composto sabbioso, impastando moto velocemente. Al centro dell'impasto mettete lo zucchero a velo ed i tuorli. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo (fate il tutto molto velocemente). Avvolgete nella pellicola alimentare e mettete  a riposare in frigorifero. 

2- Stendete la pasta frolla con un mattarello. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e bagnatele con il succo di limone, quindi mettete in frigorifero.

3- Nel frattempo preparate la crema pasticcera: Sbattete i tuorli con lo zucchero, servendovi di uno sbattitore elettrico. Unite la farina setacciata e mescolate creando un composto omogeneo. Fate bollire il latte con la buccia di limone, quindi spegnete il fuoco dopo qualche minuto. Versate metà latte caldo sul composto di uova e zucchero e mescolate molto bene; unite anche il latte rimanente. Rimettete il composto nel pentolino e fare bollire a fuoco dolce mescolando continuamente fino a che la crema non si sarà addensata. 

4- Mettete la pasta frolla nella tortiera da 24-26 cm ricoperta di carta forno o imburrata. Bucherellate con i rebbi di una forchetta la pasta frolla, quindi versate la crema pasticcera sul fondo e livellate bene. Unite anche le mele e disponetele a raggiera; spolverate di zucchero di canna la superficie e fate cuocere a 180° per circa 45-50 minuti. 

 

 

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questo articolo

LE FOCACCE TIPICHE della LIGURIA, unaTRADIZIONE CULINARIA ANTICHISSIMA DIETA ANTICALDO: cosa mangiare per sentire meno l'AFA