Torta alle fragole - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta alle fragole

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (387 Voti)

Ingredienti

  • 3 uova
  • 160 gr di zucchero
  • 230 gr di farina
  • 130 ml di latte
  • 40 ml olio di semi
  • 200 gr di fragole
  • mezzo limone
  • 1 noce di margarina
  • zucchero a velo

Informazioni

persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziamo lavando le fragole e tagliandole a cubetti, ( ma non usatele tutte tenetene tre o quattro per la decorazione finale), mettendole in una terrina con un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone, lasciandole cosi per 10 minuti circa.Intanto montate le uova con le fruste elettroniche a massima velocità, insieme a tutto lo zucchero fino a quando non saranno montate a neve. Successivamente con un setaccino, aggiungetegli la farina. Un consiglio: aggiungete poco alla volta la farina e montate, fino a quando non avrete aggiunto tutta la farina, questo eviterà la formazione di grumi.

Tappa 2

Una volta terminata l'aggiunta della farina, procedete con il latte, l'olio, la vanillina e mescolate di nuovo, Potete aggiungere anche un po di cioccolato liquido, per rendere l'impasto più goloso e arricchirlo, ne basta davvero poco, e l'abbinamento è più che giusto. Ora preparate una teglia circolare, imburratela per bene con la noce di margarina, e versate il composto al suo interno in modo omogeneo aggiungendovi anche le fragole. Lasciate cuocere la torta in forno già caldo a 180 ° per 35 minuti, consiglio già al trentesimo minuto di fare la prova con lo stuzzichino per i denti, per chi non conosce questo metodo non dovete far altro che immergerlo nella torta e se quando lo togliete sarà asciutto significa che è pronta, se è umido o bagnato, dovete tenerla in forno ancora.

Tappa 3

Quando sarà cotta, toglietela dalla teglia, cospargetela di zucchero a velo e lasciatela raffreddare. Decoratela in superficie con altre fragole, tagliate a fettine, disponendole a vostro piacere.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La breakfast bowl, la tazza della colazione più golosa che ci sia!

Questa tazza golosa e salutare è un'ottima idea per una colazione completa e piena di gusto. Con avena, frutta, miele, yogurt, e noci di pecan, è la ricetta perfetta per cominciare la giornata con il piede giusto e per avere energia fino all'ora di pranzo!

 

INGREDIENTI:

  • 60 g di fiocchi d'avena
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • Qualche granello di sale grosso
  • 60 gr di latte
  • 1 vasetto di yogurt greco al naturale
  • Qualche fettina di kiwi
  • Qualche rondella di banana
  • Un pugnetto di muesli
  • 4 fettine sottili di mela
  • 2 fragole a rondelle
  • Qualche mirtillo 
  • Qualche noce di pecan
  • Un po' di miele fluido

 

PROCEDIMENTO:

Mettere in una tazza capiente i fiocchi d'avena, i semi di zucca, il sale ed il latte; riporre in frigo per circa 3 ore: in questo modo i fiocchi d'avena assorbiranno il latte e si ammorbidiranno. Passato il tempo di riposo tirare fuori dal frigo e unire lo yogurt greco, quindi decorare con la frutta ed i muesli e servire. 

Commenta questa ricetta

Torta di compleanno FRAGOLATO