Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pane veloce

Di

Vota per questa ricetta 4.6/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • 250gr di farina 00
  • 250 gr di semola di grano duro
  • 400 ml. di acqua tiepida
  • mezzo cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 1 + ½ cucchiaino di sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete a sciogliere il lievito ed il miele in una parte dell’acqua tiepida. In una ciotola grande mettete la farina, fate la buca e aggiungete il liquido mescolando velocemente con una forchetta, poi aggiungete il resto dell’acqua e in ultimo il sale sempre mescolando solo con la forchetta. Risulterà un composto appiccicoso, non liscio e così deve essere. Spolverizzate tutta la superficie con abbondante farina di semola e mettete a lievitare per un'ora e mezza, siggillando bene la ciotola con della pellicola trasparente e tenendo al caldo sotto un telo. Riprendete quindi l'impasto e con l’aiuto di una lecca pentola riversatelo direttamente sulla leccarda del forno che avrete precedentemente coperto di carta forno e abbondantemente infarinato con la semola di grano duro. Durante questo passaggio bisogna fare in modo che la parte infarinata rimanga rivolta verso l'alto. Dividete l'impasto in 6 pagnottine (aiutatevi con una paletta di legno e tenetele leggermente distanziate tra loro. Infornate a 240° per circa 30 minuti in modalità statica. Vi consiglio passati i 30 minuti di cottura di spegnere il forno e lasciare il pane dentro, il suo meglio lo dà dopo un paio d’ore, perché sarà ancora caldo ma la mollica avrà in questo modo perso l’umidità.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Pane con Lievito Naturale Pane di semola ai semi di sesamo