Pane di semola ai semi di sesamo - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pane di semola ai semi di sesamo

Di

Pane di semola ai semi di sesamo

Vota per questa ricetta 4.3/5 (6 Voti)

Ingredienti

  • 500 g semola rimacinata di grano duro (io quella del Molino Chiavazza, ottima!)
  • 300 g di lievito madre già rinfrescato il giorno prima
  • 300-350 g circa d’acqua tiepida
  • 15 g sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • semi di sesamo
  • olio evo q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Con il KCC: sciogliere il miele in una parte dell’acqua tiepida; versare sul lievito madre e mescolare fino a scioglierlo bene. Nella ciotola dell’impastatrice versare il lievito sciolto nell’acqua, aggiungere la semola e sopra a questa il sale (in modo che non entri a diretto contatto col lievito); montare il gancio, impastare a velocità minima ed aggiungere l’acqua rimanente poco per volta; potrebbe volercene un pò di più o di meno di quella indicata, in base all’umidità dell’ambiente in cui lavorate.

Tappa 2

Impostare velocità 1 e lasciar andare per una decina di minuti; per formare la treccia, come ho fatto io, dare all’impasto una forma più o meno rettangolare, con una spatola tagliente dividerlo in tre strisce verticali, lasciando l’estremità superiore unita (iniziare quindi a praticare i tagli a qualche centimetro dal bordo superiore), ed iniziare ad intrecciare i tre lembi di pasta. Sigillare l’estremità finale con le mani bagnate d’acqua tiepida in modo da “incollare” i 3 lembi di pasta.

Tappa 3

Oliarne la superficie, distribuirvi i semi di sesamo e lasciar lievitare in forno spento il più possibile, almeno 3-4 ore, l’importante è che raddoppi il volume prima di cuocerlo.
Infornare a 220°, forno statico (sul fondo una ciotola d’acqua) per circa 30-40 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questa ricetta

Pizza con le fette di pane duro Zuppa gallurese (suppa cuata)