Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Brioches "col tuppo" siciliane

Di

Vota per questa ricetta 3.5/5 (4 Voti)

Ingredienti

  • 500 gr di farina manitoba
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 125 gr di margarina
  • 250 ml di latte
  • 25 gr di lievito di birra fresco
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aroma panettone (in alternativa, scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone)
  • Per spennellare:
  • 1 tuorlo
  • qualche goccia di latte

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sciogliete il lievito con un po' di latte tiepido e unitelo alla farina che avrete messo in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, l'aroma, il sale e, quando il panetto sarà un po' più compatto, la margarina tagliata a cubetti. Impastate il tutto energicamente, formate una palla e mettetela a lievitare coperta per circa 1 ora (regolatevi con la temperatura del vostro ambiente).

Tappa 2

Procedete a realizzare le brioches: prelevate dall'impasto due pezzi rispettivamente di 90-100 gr (per la base) e di 15-20 gr (per il tuppo). Lavorate l'impasto per la base formando una palla liscia. Adagiatela su una teglia rivestita con carta da forno e schiacciate il centro con il pollice, premendo verso il basso senza alterare la forma dei lati. Prendete l'altro piccolo pezzo di impasto, formate una palla (il cosiddetto "tuppo") e adagiatelo nella cavità creata.

Tappa 3

Lasciatele lievitare coperte per circa 1-2 ore (in base alla temperatura dell'ambiente). Spennellatele con il tuorlo sbattuto insieme a qualche goccia di latte (vi consiglio, meglio, di spruzzarle con questa miscela; le brioches lievitate sono delicatissime e le setole del pennello, se troppo aggressive, potrebbero alterarne la forma, afflosciandole) e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornatele, copritele con un canovaccio pulito e lasciatele intiepidire.

Commenta questa ricetta

Brioche con il tuppo Brioches siciliane (per gelato o per rosticceria)