Torta di compleanno - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di compleanno

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)
Torta di compleanno 1 Foto

Ingredienti

  • PER IL GUSCIO
  • 400 g. di biscotti al cioccolato
  • 200 g. di burro
  • PER LA CREMA
  • 4 tuorli
  • 260 g. di zucchero
  • 60 g. di farina
  • 1/2 litro di latte
  • 2 cucchiai di rum
  • 8 g. di gelatina in fogli
  • 250 g. di mascarpone
  • PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO A SPECCHIO
  • 175 gr acqua
  • 150 gr panna
  • 225 gr zucchero
  • 75 gr cacao amaro
  • 8 gr colla di pesce ammollata in acqua fredda
  • CIOCCOLATO BIANCO PER LA SCRITTA

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Frullate i biscotti finemente e mescolateli al burro fuso e freddo.

Con il composto foderate uno stampo di 24cm. con della carta forno leggermente inumidita, compresi i bordi.

Mettere in frigo per un'ora a rassodare.

Nel frattempo fate la crema pasticcera: fate bollire il latte; mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, quindi versatevi a filo il latte bollente e ponete sul fuoco. Cuocete la crema fino a quando si addenserà, mescolando continuamente.

Aggiungete la gelatina bagnata e strizzata e 2 cucchiai di rum.

Fate raffreddare, mescolando ogni tanto.

Quando la crema è quasi completamente fredda incorporate il mascarpone con una frusta.

Prendere il guscio biscottato e metteteci tutta la crema e rimettete in frigorifero a solidificare per 4 ore.
Mescolate per bene polveri e liquidi e portate ad una temperatura intorno ai 103/104° (se non avete il termometro, quando l’ebollizione è forte, da far aumentare la panna di volume, attendete un minutino, quindi spegnete la fiamma). Fate raffreddare (anche a bagnomaria) fino ad una temperatura di 50° . A questo punto unite la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata per bene. Lasciate raffreddare fino ai 35° (temperatura corporea). Ponete la glassa tiepida/fredda sulla torta dopo essere stata in frigo per almeno 4 ore e riponete nuovamente nel frigo per altre 4 ore. Per finire scrivere qualcosa a vostro piacimente!

Tecniche di cucina

State guardando: Plumcake con sorpresa
Plumcake con sorpresa

Il plumcake (o plum cake) è un tipico dolce inglese soffice e dal gusto delicato. In Inghilterra si abbina tradizionalmente al tè delle cinque, ma è perfetto anche per la prima colazione.

Se invece siete alla ricerca di un'idea per l'aperitivo, date un'occhiata ai nostri plumcake salati.

Quello che vi proponiamo qui è un plumcake a base di yogurt con una golosa sorpresa al cioccolato, buona visione!

 

Commenta questa ricetta