La mia crema pasticcera - (3.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La mia crema pasticcera

Di

Può essere usata per guarnire i dolci o può essere mangiata come dessert

Vota per questa ricetta 3.8/5 (21 Voti)

Ingredienti

  • - 30 g circa di farina 00
  • - 1 limone grande (oppure 150 ml di succo di limone)
  • - 6 tuorli d'uovo
  • - 250 g di zucchero semolato
  • - 300 ml di latte (oppure 400 ml di acqua)

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettiamo in un pentolino medio la farina, lo zucchero, 150 ml di succo di limone, una grattata di scorza di limone (precedentemente lavata), il latte (o l'acqua) e mescoliamo.

Tappa 2

Facciamo cuocere a fiamma media mescolando continuamente per evitare grumi finchè la crema non diventa densa e cremosa.

Tappa 3

Aggiungiamo le uova continuando a mescolare. Dopo un paio di minuti possiamo toglierla dal fuoco.

Tappa 4

Versiamo nelle coppette e facciamola raffreddare il tempo necessario per metterla in frigo

Tappa 5

Passata minimo un'ora si può tirare fuori e guarnirla come più ci piace.. (con un biscottino tipo lingua di gatto, con delle scorzette di limone, con la panna, con un frutto rosso)..

Tappa 6

Gnammmm!!!!!!!!!!!
Finalmente possiamo gustarla!!!!!!! :)

La crema può essere mangiata anche senza guarnizione, e le uova si possono dimezzare..Naturalmente alcuni ingredienti possiamo modificarli

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Pasticcini di Belém Crostata alla crema particcera