Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ravioli al nero di seppia con ripieno di merluzzo

Di

Continua la mia passione per la pasta fatta in casa : proviamo a tingerla di nero !!!

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 30 ravioli :
  • 300 gr di farina 00
  • tre uova medie + un tuorlo
  • un pizzico di sale
  • due bustine di nero di seppia (oppure, ancora meglio , il nero ricavato dalla seppia )
  • una fetta di merluzzo
  • una piccola patata
  • maggiorana, timo
  • una ventina di pomodorini pachino
  • uno spicchio d’aglio
  • qualche foglia di basilico per decoro
  • olio evo , sale e pepe

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prepariamo la pasta :

facciamo la fontana di farina sulla spianatoia, all’interno rompiamo le uova , sbattiamole leggermente con una forchetta e aggiungiamo un pizzico di sale ; infine, dopo aver indossato dei guanti di lattice monouso così eviterete di macchiarvi eccessivamente con il nero di seppia, versiamo sulle uova il contenuto delle due bustine . Amalgamiamo il tutto , poi iniziamo ad incorporare la farina aiutandoci con un tarocco ; lavoriamo bene l’impasto e formiamo un panetto che andremo a rivestire di pellicola e facciamo riposare in frigo per 30 .
In questo tempo, iniziamo a preparare il ripieno : tagliamo a tocchi il merluzzo , poi facciamolo cuocere in una padellina con un filo di olio ; in un pentolino facciamo bollire la patata , poi trasferiamola in una ciotola ben schiacciata . Frulliamo il merluzzo cotto e aggiungiamolo nella ciotola con la patata ; tritiamo finemente le erbe aromatiche e uniamole al ripieno . Aggiustiamo di sale e pepe e mettiamo da parte .

Tiriamo ora fuori dal frigo il panetto di pasta , tagliamone una striscia , cospargiamo di farina e tiriamola con nonna papera fino ad ottenere delle strisce lunghe e larghe circa 10 cm .

Ora formiamo i ravioli : mettiamo il composto di merluzzo e patata in una tasca da pasticciere (oppure, se non l’avete, potete utilizzare un cucchiaino per dosare il ripieno ) ; formiamo con lo stampino tanti quadrati da ogni striscia di pasta , mettiamo il ripieno su metà di questi , spennelliamo quelli vuoti con un tuorlo leggermente sbattuto e appoggiamoli sopra. Schiacciamo bene tutti i bordi per evitare che il ripieno in cottura fuoriesca .

Tappa 2

Mettiamo a bollire l’acqua abbondante per cuocere i nostri ravioli ; nel frattempo laviamo e tagliamo in quattro i pomodorini , e facciamoli saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (personalmente non ho tolto la buccia, in quanto i pomodorini sono piccoli e la buccia non mi dà fastidio , se voi preferite toglierla potete sbucciarli !) .

Quando l’acqua bolle, saliamola e poi versiamo un filo di olio , così che i ravioli non si attacchino in cottura ; lasciamoli cuocere per 5 , poi scoliamoli , facciamoli saltare nella padella con i pachino e serviamo ben caldi con qualche fogliolina di basilico .

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Filetti di merluzzo al forno con pomodorini ravioli vegan di zucchine con ripieno di zucca