Medaglioni di pesce - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Medaglioni di pesce

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • 4 filetti di merluzzo
  • 160 gr di tonno sott'olio
  • 2 zucchine
  • mezza cipolla
  • 1 uovo
  • 3 fette di pancarrè
  • poco latte
  • olio EVO q.b
  • 30 gr di parmigiano
  • Pangrattato q.b
  • sale e pepe
  • basilico a piacere
  • prezzemolo tritato q.b

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziate pulendo i filetti di merluzzo: sciacquateli sotto l'acqua corrente, asciugateli per bene con un panno da cucina, eliminate eventuali lische con una pinza da cucina. Tagliate i filetti a tocchetti. Nel frattempo fate rosolare la mezza cipolla con un filo d'olio, e cuocete a fuoco vivo le zucchine tagliate a julienne, salate e pepate.

Tappa 2

Poneteli nel mixer, con il tonno sgocciolato, l'uovo e il pane ammorbidio nel latte, tritate fino a d ottenere un trito omogeneo . Trasferite il composto in una ciotola e insaporite con sale, pepe, prezzemolo tritato e le zucchiene rosolate. Amalgamate bene il tutto

Tappa 3

Ponete su un tagliere un foglio di carta forno e incominciate a creare i medaglioni di pesce. Con un cucchiaio distribuite il composto di merluzzo all’interno di un coppa pasta e pressatelo con il dorso del cucchiaio in modo che il composto assuma la forma del coppapasta (questa operazione si può fare benissimo anche a mano).

Tappa 4

Ora passateli nel pangrattato,scaldate in una padella l'olio e una volta arrivato a temperatura fate cuocere i medaglioni..devono risultare ben dorati in tutti e due i lati, (in alternativa potete cuocere i medaglioni di pesce in forno statico a 180° per 25-30 minuti oppure in forno ventilato a 160° per circa 20 minuti).

Tappa 5

Terminata la cottura scolate i medaglioni e poneteli su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso. I vostri medaglioni di pesce sono pronti per essere portati in tavola ben caldi!
Buon Appetito!!

Vino in abbinamento : Vino Bianco Fermo, di medio corpo..ad esempio :Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg oppure un Verdicchio di Matelica Docg
Servire con la verdure che preferite oppure con delle patatine fritte.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Vol-au-vent al salmone affumicato al finocchio e aneto Moscardini capperi olive e pomodorini