Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Panzerotti uova e formaggio

Di

Una ricetta sfiziosa per una serata allegra

Vota per questa ricetta 5/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • per 30 panzarotti :
  • Per la pasta :
  • 350 g di farina "00"
  • 90 g di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • acqua qb per impastare
  • Per il ripieno :
  • 500 g di formaggio grattugiato
  • 80 g di mortadella affettata sottilissima
  • 3 o 4 uova
  • 1 l olio di semi per friggere

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Ripieno:
Per prima cosa è bene preparare il ripieno, in modo tale che riposerà un pò e così si assaporerà meglio.
Grattugiate finemente il Piave Dop in una ciotola ed unite la mortadella sminuzzata che già in precedenza era stata affettata in modo sottile.

Tappa 2

Unite le uova , tre o quattro, a seconda della loro grandezza , magari potrebbe occorrerne un'altra , comunque fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e morbido.
Io non aggiungo sale, essendo il formaggio già saporito.

Tappa 3

Pasta :
Su una spianatoia di legno versate la farina setacciata a fontana , unite l'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale ed iniziate ad impastare. Poco per volta aggiungete un goccio di acqua, fino ad ottenere un impasto che sia morbido e nello stesso tempo elastico.

Tappa 4

Svolgimento.
Con l'aiuto di un mattarello stendete una sfoglia molto sottile, che non superi i cinque millimetri di spessore. Tagliate con un coppa-pasta o anche con una tazza del latte , tanti dischetti del diametro di 12 cm. Farciteli con il ripieno e chiudeteli a forma di mezzaluna premendo bene i bordi con i rebbi di una forchetta.

Tappa 5

Friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo, a fuoco basso però, poichè durante la cottura il formaggio dovrà sfogliare e cuocere piano, altrimenti rischia di restare crudo e compatto.
Quando saranno belli dorati scolateli su carta assorbente e serviteli freddi o al massimo tiepidi.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Uova alla Garibaldina