Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Rifai il LOOK al DIVANO: ECCO COME PULIRLO

,
Tribù Golosa

Che si tratti di briciole o delle macchie più resistenti, seguendo questi consigli di pulizia lo farai sembrare come nuovo

Amiamo tutti stenderci e diventare una sola cosa col divano ma di certo nessuno ama farlo su di un divano sporco. Molto spesso le briciole, le bibite versate, i peli dell'animale domestico, la sporcizia in generale e l'olio delle mani e dei piedi che lasciamo si accumulano sul divano, facendolo apparire per quello che è: sporco!

Quindi ecco 5 metodi per preparare il divano ad una nuova maratona di serie TV o alle partite con gli amici:

1. ASPIRAPOLVERE
Usa un aspirapolvere per rimuovere il grosso dei detriti e dello sporco accumulato. Se i cuscini sono removibili, rimuovili e passa l'aspirapolvere su enntrambi i lati. Se ci sono peli d'animali domestici difficili da rimuovere utilizza una spazzola adesiva.

2. PULIZIA DELLE AREE IN LEGNO O IN METALLO
Pulisci queste zone con una soluzione di acqua calda e sapone liquido.

3. INDIVIDUA IL TIPO DI TESSUTO CHE DEVI PULIRE
Cerca l'etichetta che riporta le informazioni sul tipo di tessuto di cui il divano è composto e che riporta le indicazioni su come lavarlo. Seguile.

4. RIMUOVI LE MACCHIE
Se si vuole davvero pulire un divano è necessario sapere come si rimuovono le macchie.
Puoi scegliere uo smacchiatore al supermercato o fartene uno in casa con ingredienti naturali. Questa seconda opzione è molto più economica e amica dell'ambiente.

- per divani di tessuto: mescola insieme 1/4 di scodella di aceto, 3/4 di acqua calda e 1 cucchiaio di detersivo per i piatti o di sapone di marsiglia. Versate il liquido ottenuto in uno spruzzino e spruzzatene sulla macchia. Con panno morbido sfregate via la macchia. Utilizzate un secondo panno pulito per rimuovere il sapone. Asciugate con un asciugamano.
- per divani in pelle: mescola 1/2 scodella di olio di oliva con 1/4 di scodella d'aceto. Metti il liquido ottenuto in uno spruzzino. Spruzzare il detergente sulla superficie del divano dove è presente la macchia e puliscila con un panno morbido.
- per divani sintetici: mescola 1/2 scodella d'aceto, 1 scodella d'acqua calda e 1/2 cucchiaio di detersivo per piatti o sapone di Marsiglia. Metti il liquido ottenuto in una bottiglia spray. Spruzza l'area sporca e strofinare con un panno morbido e pulito fino a quando la macchia sarà sparita.

5. LASCIA IL DIVANO ASCIUTTO
Per finire usa un asciugamano per asciugare l'acqua in eccesso e lascia asciugare il divano.
Se rimane troppo umido puoi accendere un ventilatore dirigendogli il getto d'aria per accelerare il processo. L'acqua può infatti determinare la comparsa di muffe sui tessuti e sui cuscini.

Commenta questo articolo

Il BASILICO non SOPRAVVIVE mai? ECCO cosa sbagliamo Ecco perché probabilmente non hai mai mangiato l'anguria nel modo giusto...