Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Con questo TRUCCO potrete conservare il PREZZEMOLO per TUTTO l'anno

,
Tribù Golosa

Ecco un piccolo grande trucco per conservare il prezzemolo al meglio ed utilizzarlo quando ne abbiamo bisogno. Sarà sempre fresco!

Il prezzemolo è uno dei condimenti più utilizzati nella nostra cucina da sempre, grazie al suo aroma fresco e inconfondibile. Puo' essere utilizzato per arricchire un pesce al forno, delle polpette fatte in casa.

E, va detto, il prezzemolo fresco è sempre molto meglio del prezzemolo secco.
SEMPRE.

Come fare quando ci dimentichiamo di comprarne?
Come fare quando ce ne rimane troppo?

Ecco un piccolo grande trucco per conservare il prezzemolo al meglio ed utilizzarlo quando ne abbiamo bisogno!

COSA SERVE

Per conservare al meglio il prezzemolo non servirà altro che:

- un mazzetto di prezzemolo (quello che avanza)
- pellicola o carta stagnola
- coltello affilato e tagliere

 

COME PROCEDERE

Quando sarà tutto pronto procediamo come segue:

  • Lavare bene il mazzetto di prezzemolo
  • Tagliare le foglie separandole con cura dagli steli. E' meglio usare solo le foglie.
  • Fate dei piccoli pezzi di carta stagnola o pellicola,  circa quattro o cinque centimetri di larghezza
  • Mettete dei mucchietti di foglie di prezzemolo in ogni pezzo di carta e avvolgete i pacchetti facendo attenzione a non schiacciarlo troppo
  • Metteteli in in freezer fino a quando non ne avrete bisogno

COME RIUTILIZZARLO

Quando avrete nuovamente bisogno di prezzemolo fresco non sarà necessario scongelarlo in anticipo. Semplicemente si dovrà scartarlo, tritarlo leggermente con un coltello (quando congelate le foglie diventano fragili) e aggiungerlo quindi alla nostra preparazione.


Purtroppo questo trucco non funziona con rametti interi che potrebbero servirci come decorazione.

Bene ora sapete come fare, buona cucina!

Commenta questo articolo

La ricetta dei peperoni in padella: gustosi e velocissimi La sbriciolata coppa del nonno, una goduria!