La banana, un alimento che ti rigenera e ti fa bene
Se anche voi siete amanti di questo frutto tropicale, ricco di potassio e di antiossidanti, allora conviene sapere che....

©Thinkstockphotos.com
La banana: il toccasana che ci vuole
Spesso non si ha tempo per fare scelte alimentari sane e quindi si scelgono cibi veloci, anziché cibi sani. Eppure talvolta la natura ci offre dei frutti semplici e molto nutrienti, che non hanno bisogno di preparazioni lunghe, come per esempio la banana. La banana è un frutto unico: secondo i nutrizionisti, mangiare due banane ogni giorno per un mese porta un visibile miglioramento della salute. Ecco come e perché questo accade: la quantità di sodio della banana è piuttosto basso e la quantità di potassio è alto, quindi questo frutto è ideale per regolare la pressione sanguigna. Gli scienziati hanno scoperto che il consumo quotidiano di banane può ridurre il rischio di attacco cardiaco fino al 40%.
Le banane sono un'ottima opzione per coloro che soffrono di problemi digestivi come per esempio problemi di stitichezza. Le banane sono ricche di fibre e quindi sono eccellenti per buon funzionamento intestinale.
Le banane possono aiutare anche in caso di bruciore di stomaco perché contengono una buona fonte di aminoacidi. Se siete carenti di ferro, le banane sono un'opzione eccellente. Se il vostro corpo ha bisogno di ferro, o se soffrite di anemia, le banane sono ancora una volta una delle migliori scelte alimentari che possiate fare.
Le banane abbondano di triptofano, una sostanza molto importante per il nostro corpo, perché viene trasformata in serotonina, l'ormone della felicità. Così, la prossima volta che ti senti male o depresso, basterà fare incetta di banane :) Infine, i ricercatori hanno scoperto che gli studenti che mangiano banane a colazione hanno un livello di concentrazione notevolmente superiore. Ciò è dovuto al potassio di banana, che facilita l'apprendimento e la memoria.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 6 fette di pane raffermo
- 3 banane
- 3 uova
- 20 cl di latte
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150g di gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO:
Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte, la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene.
Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.
Commenta questo articolo