10 focacce rustiche che amerai per tutta la vita - Pagina 2
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

10 focacce rustiche che amerai per tutta la vita

Di,
Tribù Golosa

© Getty Images / IriGri8

Focaccia pomodorini e basilico

La focaccia ai pomodorini: che bontà! Con tanto basilico fresco, olio extravergine d'oliva, e pomodorini incastonati in un impasto soffice e appetitoso. 


INGREDIENTI

  • 200 gr di farina 00
  • 400 gr di farina di semola
  • 400 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • 1 patata media
  • 10-12 pomodorini
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 5  cucchiai di olio EVO
  • Sale e pepe q.b
  • Foglioline di basilico q.b



PREPARAZIONE

  1. Cuocete la patata in acqua bollente fino a che non sarà tenera, quindi fatela intiepidire e schiacciatela con la forchetta. Aggiungete la farina, il sale grosso, il lievito, l'olio e lo zucchero. 
  2. Impastate bene, prima con la forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto compatto ma elastico. Ora mettete l'impasto sul piano di lavoro infarinato e stendetelo con un mattarello. Trasferitelo in una teglia oliata e lasciate lievitare per un'ora circa dentro il forno spento. Ora cospargete la superficie della focaccia con i pomodorini tagliati e metà (o interi, se preferite).

  3. Salate la superficie, cospargete con le foglioline di basilico, date un altro bel giro di olio e fate cuocere a 200° per circa 30 minuti. 

  4. Fate intiepidire, quindi togliete dalla teglia e tagliate a quadrati. Servite tiepida o calda secondo i vostri gusti. La focaccia ai pomodorini si conserva per 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!