Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cocktail Americano

STORIA DEL COCKTAIL AMERICANO

Nasce con l'unione di due case liquoristiche (Torino per il Vemouth, Milano per il Bitter Campari), si dice che sia nato dopo la prima guerra mondiale

APPROFONDIMENTO SUGLI INGREDIENTI DEL COCKTAIL AMERICANO

Bitter Campari

Amaro ottenuto da una mistura di radici, erbe, cortecce e bacche, caratteristiche per le loro qualità aromatiche


Vermouth Rosso

Vino liquoriso fortificato e aromatizzato da erbe radici, spezie


Soda Water

Acqua di seltz, o anche semplicemente seltz, (in inglese viene chiamata "soda water") è una denominazione corrente in Italia per designare l'acqua fortemente gassata, ottenuta immettendo in un sifone ermetico il gas sotto pressione (anidride carbonica) di apposite bombolette.

Nonostante il nome faccia pensare alla città alsaziana di Seltz, essa deriva il suo nome da quello di Selters, una località tedesca da cui proviene un'acqua minerale ricca di anidride carbonica. In tedesco, infatti, quest'acqua viene denominata Selterswasser ("acqua di Selters").

Mentre come bevanda gassata si tende a preferire le acque minerali industriali, il seltz viene di solito impiegato per la preparazione di cocktails.

Carica la foto di questa ricetta

La grandezza massima del file dev'essere di 10M.

*campi obbligatori