Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pettole di Natale alla pizzaiola

Oggi vorrei proporvi un gustosissimo piatto da utilizzare tra i nostri antipasti. Avete deciso di invitare amici a pranzo o a cena? Questo è un ottimo antipasto da proporre ai nostri ospiti.
E’ un piatto molto diffuso nel mio Salento, ma oggi è proposto un pò in tutti i ristoranti d’Italia, specie quelli del sud. Nella mia tradizione salentina questo era un piatto che si consumava in particolare nel periodo natalizio, il giorno della vigilia di Natale. Era d’uso prepararle, friggerle e mangiarle calde calde.
Ora anche questo è un piatto che si prepara quasi 365 giorni all’anno. La pettole altro non è che la pasta lievitata fritta. La loro particolarità è la morbidezza, sono infatti molto soffici. Nel mio paese le chiamiamo “le pettule”.
La loro preparazione è fatta da ingredienti semplicissimi cioè acqua, farina, sale e lievito. Questa è la ricetta base a cui poi si sono aggiunte tutte le varianti possibili. Vi sono le pettole ripieno con cavolfiori, con la verdura, con il tonno e capperi. Quella che oggi voglio proporvi è la ricetta delle pettole alla pizzaiola.

Carica la foto di questa ricetta

La grandezza massima del file dev'essere di 10M.

*campi obbligatori