Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

American Apple Pie

Di

La celebre "torta di Nonna Papera", uno dei simboli della cucina statunitense, rivisitata secondo i miei gusti.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (412 Voti)

Ingredienti

  • Farina 00 - 300 gr
  • Burro 150 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Acqua ghiacciata 50 ml circa
  • Mele renette 1 kg
  • Limoni - la buccia e il succo di 1
  • Zucchero 100 g
  • Sale 1 pizzico
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino
  • Noce moscata 1 grattugiata
  • Farina 1 cucchiaio
  • Uova 1

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare l’impasto della Apple Pie mettete in una ciotola la farina con il pizzico di sale e il burro, e impastate poi il tutto aggiungendo acqua ghiacciata (circa 50 ml), fino ad ottenere una palla applepie_pellicola_ric.jpgomogenea e resistente non troppo friabile

Tappa 2

Avvolgete l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare almeno 30 minuti in frigorifero.

Tappa 3

Intanto preparate il ripieno della Apple Pie applepie_ripieno_ric.jpgcominciando a sbucciare e tagliare le mele a spicchi; mettetele poi in un recipiente dove aggiungerete la buccia di un limone grattugiata e qualche goccia del suo succo, il sale, il cucchiaino di cannella, la grattugiata di noce moscata, lo zucchero e un cucchiaio di farina setacciata.
Amalgamate delicatamente gli ingredienti senza rovinare le mele e poi preparate la tortiera.

Tappa 4

Con l’aiuto di un matterello stendete poco più della metà della pasta fino a formare una sfoglia tonda, spessa circa mezzo cm, che adagerete, foderandola completamente, in una tortiera preventivamente imburrata e infarinata, dai bordi ondulati e del diametro di circa 25 cm.

Tappa 5

Con un coltellino dalla lama liscia, ritagliate la pasta in eccesso sui bordi e poi riempite la tortiera con il ripieno di mele, disponendolo uniformemente ed eventualmente formando una piccola montagnetta centrale; spargete qua e la qualche fiocchetto di burro.applepie_copertura_ric.jpg

Stendete la rimanente pasta formando un altro cerchio che andrete a disporre sulla torta per coprire il ripieno, e con l’aiuto dei denti di una forchetta premete i due bordi di pasta sigillandoli e creando così la caratteristica decorazione dei bordi della Apple Pie.

Tappa 6

Con i ritagli dell’impasto avanzati, potete formare anche delle piccole decorazioni (foglioline, fiori, ecc…) da applicare sulla superficie della torta partendo dal centro; spennellate poi tutta la superficie con del latte e praticatevi alcuni fori con una forchetta, che serviranno per fare uscire il vapore durante la cottura.

Tappa 7

Ponete l’Apple Pie in un forno già caldo a 200° per 20 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 180° per altri 20 minuti, e terminate la cottura per circa altri 20 minuti a 170°, fino a che non sarà ben dorata in superficie; a cottura avvenuta spennellate la superficie della torta con un uovo sbattuto e poi cospargetela con dello zucchero semolato lasciandola raffreddare nel forno spento.

Se durante la cottura vi accorgete che l’Apple Pie prende troppo colore, copritela con un foglio di alluminio e portate a termine la cottura.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Frittelle di mele carnevale Apple pie o torta di mele americana