Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cavatelli zucchine e zafferano

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 360 gr di cavatelli
  • 500 gr di zucchine
  • 100 gr di pancetta
  • 20 gr di parmigiano
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 cipollotto,
  • sale e olio

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

n una pentola far rosolare la cipolla tagliata a striscioline sottili nell’olio.
Aggiungere la pancetta tagliata a dadini e far rosolare per un paio di minuti.

Tappa 2

Mondate le zucchine e tagliatele alla julienne. Aggiungete i 3/4 delle zucchine nella pentola con le cipolle e la pancetta, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio.

Tappa 3

Frullate le restanti zucchine insieme al parmigiano e ad un filo d’olio
Aggiungete le zucchine frullate nella pentola e salate. Rimestate e lassciate cuocere a fuoco vivace.

Tappa 4

Cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata e scolarli al dente tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Far sciogliere la bustina di zafferano nell’acqua.
Aggiungere gli gnocchetti al sugo di zucchine e lo zafferano disciolto nell’acqua di cottura.

Tappa 5

Far saltare nella pentola i cavatelli zucchine e zafferano rimestando la pasta delicatamente.

Tappa 6

Servire i cavatelli zucchine e zafferano nei piatti con una spolverata di parmigiano.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Spaghetti alla pancetta Pasta con zucchine e pancetta