Millefoglie alla crema pasticcera e fragole - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Millefoglie alla crema pasticcera e fragole

Di

Fresca, piacevole, fruttosa, adatta per il periodo caldo, da gustare a fine pranzo o come spuntino pomeridiano.

Vota per questa ricetta 3/5 (322 Voti)

Ingredienti

  • Per 4 millefoglie:
  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • zucchero a velo q.b.
  • 200 gr di fragole fresche
  • Per la crema pasticcera:
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di farina 00
  • 6 tuorli
  • la scorza di un limone

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziate preparando la crema pasticcera, facendo sobollire il latte con la scorza di un limone. In una terrina intanto lavorate con lo sbattitore i tuorli d’uovo e lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa: a questo punto aggiungete la farina setacciata e, continuando a sbattere, unite a poco a poco il latte, ormai intiepidito e privato delle scorze del limone.

Tappa 2

Rimettete tutto nel tegame e portate di nuovo ad ebolizione, mescolando fino a quando la farina non si addenserà. A quel punto la crema pasticcera sarà pronta, scendetela dal fuoco e fatela riposare.

Tappa 3

Intanto lavate e tagliate le fragole a fettine sottili e ricopritele con un cucchiaio di zucchero, mettetele in frigo a macerare. Lasciate da parte qualche fragolina più piccola da usare come decorazione alla fine.

Tappa 4

Prendete, quindi, i rotoli di sfoglia, tagliate dei quadratini regolare (o anche dei tondi con il coppa pasta, come preferite) e posizionandoli sulla carta da forno, fateli cuocere nel forno caldo a 180° per meno di 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto.

Tappa 5

A questo punto sarete pronti a comporre la millefoglie. Mettete un quadratino di sfoglia con sopra un pò di crema e delle fettine di fragola, ricoprite con un altro quadratino di sfoglia e ripetete l’operazione, infine chiudete con l’ultimo strato, mettete una pallina di crema e due fragoline, ricoprite tutto con lo zucchero a velo. La millefoglie è pronta! Un consiglio, lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla, in modo che gli ingredienti si assestino per bene.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera Video 1 di 10
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Torta all'arancia con crema Torta ai lamponi