Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Conchiglioni di melanzane

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 30-35 conchiglioni rigati
  • 2 grosse melanzane
  • 250gr di scamorza affumicata + 150gr di mozzarella di bufala (oppure tutta scamorza)
  • 500ml di passata di pomodoro
  • sale e pepe
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 100gr di formaggio grattugiato
  • qualche foglia di basilico

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Innanzitutto smunizzare la mozzarella e metterla in un colino (meglio se con un peso sopra) in modo da perdere tutto il liquido.
Lavare le melanzane, tagliarle a fettine e grigliarle.
Una volta pronte, frullarle con la scamorza affumicata.
Riunire quindi in una ciotola le melanzane, la scamorza e la mozzarella sminuzzate e condirle con un filo d’olio e 2 cucchiai rasi di formaggio grattugiato. Tenere da parte.

Tappa 2

In una casseruola far imbiondire la cipolla ridotta in dadolata e l’olio d’oliva.
Aggiungere la passata di pomodoro allungata con un po’ d’acqua e portare a cottura a fuoco medio.
Aggiustare la salsa di sale e pepe e profumarla con il basilico spezzettato.

Tappa 3

Preriscaldare il forno ad una temperatura di 250 C.
Lessare i conchiglioni a metà cottura in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli e lasciarli sgocciolare per bene, allargandoli su un canovaccio.
Io mi sono aiutata con la sac a poche (senza bocchetta, altrimenti potrete aiutarvi con un cucchiaino) riempita con la farcia ed ho riempito i conchiglioni, sistemandoli ordinatamente in una pirofila condita con un fondo di salsa e di formaggio grattugiato.
Coprire con dell’altra salsa e cospargere con il formaggio rimanente.
Cuocere in forno caldo per 10 minuti con la pirofila coperta con un foglio di carta stagnola e altri 10 minuti scoperti (gli ultimi 4-5 con la funzione grill).
Far rassettare qualche minuto ed appena intiepidire i conchiglioni farciti prima di portarli in tavola.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Conchiglioni a 4 formaggi Conchiglioni ripieni di zucchine e mozzarella