Conchiglioni di zucchine e gamberetti - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Conchiglioni di zucchine e gamberetti

Di

Vota per questa ricetta 4/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • pasta formato Conchiglioni 500 g
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 scalogno
  • 4 zucchine medie
  • 200 gr di gamberetti
  • 100 g di ricotta di mucca
  • prezzemolo
  • formaggio grana o parmigiano (facoltativo)
  • Per la besciamella:
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 500 ml di latte
  • sale q.b.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Fate cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata e con un goccio di olio (devono essere al dente, non devono scuocere), dopo scolateli con una schiumarola e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito. Fare la besciamella, facendo sciogliere nel tegame a fuoco lento il burro. Versate tutta insieme la farina e con un cucchiaio di legno girate in continuazione fino a quando non si sarà formata una pasta simile per consistenza alla polenta.
Aggiungete, poco alla volta e sempre girando, il latte precedentemente riscaldato.
Sempre mescolando portate ad ebollizione la besciamella, riducendola alla densità desiderata. Completate con il sale (e con noce moscata se vi piace).

Tappa 2

Pulite e tagliate a cubetti le zucchine. Mettete in una padella un giro d’olio e lo scalogno pulito e tritato e fate rosolare per circa 3 minuti, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua, aggiustate di sale e fate cuocere le zucchine in modo da renderle morbide senza essere fritte.
Aggiungete i gamberetti e fate cuocere qualche minuto. Salate e regolate di pepe e spolverizzate con prezzemolo tritato. Fate intiepidire e aggiungete la ricotta (o la panna) per rendere il composto bello morbido e cremoso.
Imburrate una pirofila e fate un fondo di besciamella.
Quando i conchiglioni sono tiepidi riempiteli con il composto di zucchine, gamberetti e ricotta preparato, aiutandovi con con un cucchiaio, quindi sistemateli in un unico strato nella pirofila.
Cospargeteli con il Parmigiano grattugiato (facoltativo), con qualche cucchiaio di besciamella e con qualche fiocchetto di burro, quindi poneteli in forno già caldo a 190 gradi, per circa 15 minuti.
Sfornare e servire caldi.

Un'alternativa è farli ripieni di ricotta o pesto e spinaci o con piselli, oppure con la carne tritata e il sugo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Come tagliare le erbe aromatiche ?

Come tagliare le erbe aromatiche come uno chef, per guadagnare tempo ed eseguire questa operazione correttamente rispettando il prodotto. Seguite i consigli del nostro chef per ottenere un trito di erbe aromatiche a regola d’arte.

Commenta questa ricetta

Conchiglioni di zucchine e gamberetti Conchiglioni ripieni