Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato

Di

Le ricette sono due, ma il piatto è uno solo, ottimo l'impatto cromatico e l'accostamento di sapori azzeccatissimo. Ideale per un pranzo importante per fare colpo ;-) Ah è totalmente vegetariano...

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 100g riso venere
  • 100g riso thai
  • 1 melanzana
  • 200g zucca
  • mezza cipolla
  • 4 pomodorini
  • mezzo cespo di radicchio
  • Basilico
  • Alloro
  • Olio evo
  • Aceto balsamico
  • mezzo cucchiaino di zucchero di canna
  • Sale e pepe q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 1

Preparare il riso: Mettere il riso in una pentola con il doppio della sua quantità di acqua fredda (in questo caso 200g), un cucchiaio di olio, un pizzico di sale. Portare a bollore, coprire con un coperchio e cuocere per 5-6 minuti. Spegnere il fornello e far riposare per 30'.
Fare esattamente lo stesso procedimento per il riso thai.

Tappa 2

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 2

Mondare una melanzana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e praticare dei tagli a "scacchiera". Aggiungere un filo d'olio e un pizzico di sale e metterle a testa in giù in una teglia. Infornare nel microonde a massima potenza per 12-15 minuti, altrimenti in forno preriscaldato a 180-200° per 20-30'.

Tappa 3

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 3

Nel frattempo in un padellino mettere un filo d'olio, la cipolla tritata finemente e la zucca tagliata a cubetti piccoli. Cucinare finchè la zucca sia morbida (se occorre aggiungere un pochino d'acqua o brodo). A metà cottura unire una foglia di alloro. Salare e pepare lievemente.

Tappa 4

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 4

Mettere da parte la zucca.

Tappa 5

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 5

Una volta pronte le melanzane:

Tappa 6

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 6

Ricavarne la polpa con un cucchiaio e metterle in una ciotola.

Tappa 7

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 7

Unire alla polpa un filino d'olio e basilico tritato finemente (non dovrebbe servire, ma se necessario aggiustare di sale).

Tappa 8

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 8

Dividere a metà i pomodorini (senza privarli del picciolo), metterli in una padella caldissima e farli sfrigolare un pochino tenendo sempre in movimento la padella per non farli bruciare. Dopo un minuto aggiungere una spruzzata di aceto balsamico e una punta di cucchiaio di zucchero. Far evaporare l'aceto e sono pronti.

Tappa 9

Duetto di riso venere e thai ripieni di polpa di melanzana e di zucca con pomodorino agro e radicchio ripassato - Tappa 9

Tagliare il cespo di radicchio finemente e far saltare in padella con un filo d'olio per qualche minuto. Aggiustare di sale.

Tappa 10

Comporre le due torrette di riso con un coppapasta nella sequenza: riso venere, polpa di melanzana, altro riso venere e decorare con un pomodorino. L'altro invece: riso thai, polpa di zucca, altro riso thai e decorare con il radicchio. Presentare le due torrette nello stesso piatto.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Salsa agrodolce cinese Insalata di riso integrale thaibonnet