Fregola di mare con bottarga - (4.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Fregola di mare con bottarga

Di

Vota per questa ricetta 4.5/5 (4 Voti)
Fregola di mare con bottarga 0 Foto

Ingredienti

  • fregola grossa sarda, bottarga di muggine, pomodori pachino, vongole veraci, gamberi, scalogno, aglio, prezzemolo, vino bianco, sale, peperoncino a chi piace, olio extravergine di olive.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Far soffriggere lo scalogno tagliato finemente con olio e aglio intero schiacciato(togliere appena rosolato)mettere i pomodori pachino in precedenza tagliati a meta unire la fregola e farla tostare.
Sfumare con il vino bianco secco ho usato il trebbiano d'abruzzo aggiungere il liquido filtrato delle vongole veraci(aperte a parte)aggiungere i gamberi sgusciati e tagliati a pezzi terminare la cottura aggiungendo del brodo di pesce preparato a parte(si possono usare in alternativa le teste dei gamberi)aggiungere le vongole aggiustare di sale mettere il prezzemolo tagliato finemente amalgamare il tutto mettere nel piatto e grattugiare la bottarga di muggine.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Risotto di fregola ai funghi porcini Risotto di fregola ai funghi porcini