Pancotto di Viareggio - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pancotto di Viareggio

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (453 Voti)

Ingredienti

  • Aglio
  • 500 gr di Pomodori
  • 800 gr di Totanetti e Gamberetti
  • 200 gr di Arselle Sgusciate
  • 8-10 Fette di Pane Toscano
  • 1 Peperoncino
  • 1 Cucchiaio di Concentrato di Pomodoro
  • 1 Bicchiere di Vino Bianco Secco
  • Fumetto di Pesce Bianco
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Sale

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Spezzettate il pane e mettetelo a bagno in una ciotola d’acqua per almeno 1 ora.

Tappa 2

Lavate e sgusciate le arselle, sgusciate i gamberetti ed eliminate il filo nero, tagliate i totanetti a pezzetti.

Tappa 3

In un tegame scaldate un decilitro d’olio, fatevi dorare gli spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino, aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua e il bicchiere di vino, fate bollire a fuoco vivace e poi aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti, le arselle sgusciate e i totanetti.

Tappa 4

Strizzate molto bene il pane, aggiungetelo all’intingolo e continuate la cottura per circa 30 minuti spruzzando ogni tanto un po’ di fumetto di pesce.

Tappa 5

A un minuto da fine cottura aggiungete i gamberi e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente.

Tappa 6

Servite il pancotto caldo o tiepido.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Pancotto di Viareggio Pane in padella