Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Coniglio ai pinoli

Di

Il coniglio è una carne leggera e saporita, dal costo contenuto e ideale per le preparazioni arrosto o in umido. In entrambi i casi si tratta di ricette poco sbrigative poiché la cottura deve essere prolungata per circa un’ora. Il coniglio ai pinoli è eccellente se servito con patate al forno oppure con la polenta.

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 1 coniglio
  • 5 pomodori maturi e sodi
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 foglie di alloro
  • 2 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • noce moscata
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliare il coniglio a pezzi con l’aiuto di un trinciapollo e di un coltello dalla lama grossa e affilata, lavarlo ed asciugarlo con un telo da cucina. In un ampio tegame scaldare l’olio di oliva con l’alloro, la salvia, il rosmarino e gli spicchi di aglio. Unire i pezzi di coniglio e farli rosolare bene da tutte le parti; salare, pepare e arricchire con una grattugiata di noce moscata. Bagnare con il vino bianco e lasciarlo evaporare, aggiungere i pomodori pelati e tagliati s pezzettini quindi i pinoli. Coprire il tegame e lasciare cuocere per circa 40 minuti; se il sugo dovesse risultare troppo liquido cuocere ancora qualche minuto senza coperchio per far restringere. Servire il coniglio irrorandolo con il fondo di cottura.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Coniglio al latte CONIGLIO IN AGRODOLCE