10 famose ricette italiane che non sapevi essere (anche) vegane!
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

10 famose ricette italiane che non sapevi essere (anche) vegane!

,
Tribù Golosa

Forse ti sorprenderà scoprire che questi piatti della nostra tradizione e che in tanti amiamo, sono 100% vegani. Una ragione di più per gustarseli in compagnia!

© Thinkstock

Ribollita

Si tratta di un primno piatto sostanzioso e ricco, parte della tradizione della cucina povera toscana. Chiamata anche "minestra di pane" è ricca di ortaggi invernali, da sempre l'ideale per nutrirsi bene e vivere meglio.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 1 ciuffo di cavolo nero
  • 1/4 di cavolo verza
  • 1 mazzetto di bietola
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 300 g di fagioli cannellini
  • 2 gambi di sedano
  • 2 pomodori pelati
  • 250 g di pane raffermo
  • olio EVO
  • sale e pepe q.b.


Preparazione

  1. Mettere a bagno i fagioli per 8 ore e lessarli in 2 l d'acqua.
  2. In un'altra pentola, far rosolare la cipolla tagliata a fette nell'olio, aggiungendo, via via, tutte le altre verdure tagliate grossolanamente.
  3. Farle appassire per 10 minuti, aggiungendo l'acqua dei fagioli e 1/2 di essi.
  4. Passare al setaccio l'altra metà di fagioli e aggiungerli alla zuppa.
  5. Regolare di sale e di pepe e cuocere per 2 ore.
  6. Aggiungere il pane tagliato a fette e, mescolando, lasciare bollire per 10 minuti.
  7. Lasciar riposare e servire nei piatti di coccio con un filo di olio evo.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!

Commenta questo articolo