COME EVITARE le chiamate dei CALL CENTER
Se vuoi che le chiamate dei venditori e di cacciatori di statistiche ti lascino in pace, segui queste regole. Ritroverai la pace ;)

INCUBO TELEMARKETING
Ci siamo passati tutti e forse ci stiamo passando in tanti.
Si tratta dell'incubo delle chiamate dai call-center a sfondo statistico-commerciale.
Decine di chiamate ogni settimana di giovani operatori, non sempre italiani, che più o meno gentilmente, più o meno insistentemente cercano di rifilarti l'ultima promozione telefonica o abbonamento a non si sa bene quale canale.
Si chiama Telemarketing e negli ultimi anni si è sviluppato a dismisura.
Certo, le perosne che ci lavorano fanno solo il loro lavoro e non è nostra intenzione giudicarne le intenzioni ma a volte è necessario mettere loro un freno per evitare di ricevere sempre telefonate che ci mettono in imbarazzo obbligandoci a chiuderle anzitempo.
COME BLOCCARE LE CHIAMATE SUL NOSTRO NUMERO FISSO
La prima mossa da fare è iscrivere il proprio numero sul "Servizio pubblico delle opposizioni".
Così facendo togliete loro il diritto legale di chiamarvi. La registrazione è gratuita e non va rinnovata (a meno che non si cambi numero).
Questo il link su cui registrarsi: https://abbonati.registrodelleopposizioni.it/abbonati.jk/#new
Se dopo l'iscrizione riceverete ancora chiamate contattate e denunciate la cosa al Garante per la Privacy.
MENO CHIAMATE SUL MOBILE
Per prima cosa fate attenzione quando vi iscrivete a servizi vari, come i programmi fedeltà o mailing list su internet, a non indicare il vostro numero di cellulare. Se obbligati a lasciare un contatto preferite l'indirizzo mail.
Se pero' è tardi e il vostro numero è nelleliste di un call center potete, attraverso le impostazioni del telefono, bloccare il numero dal quale non volete essere contattati.
Queste sono precauzioni che dovrebbero mettervi al riparo dalle troppe chiamate dei call-center e lasciarvi più tempo per voi ;)
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo