Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

3 ANTIMOSCHE NATURALI da fare in CASA in APPENA 2 MINUTI

,
Tribù Golosa

Conoscere i punti deboli del nemico è la prima condizione per vincere: le mosche sono respinte dalla luce e da certi odori.

Le mosche possono essere davvero fastidiose, una volta che ci "mirano" iniziano a girarci intorno avvicinandosi e posandosi su di noi costantemente, nonostante tutti i nostri tentativi di scacciarle.

Le mosche sono veloci, volano e possono contare su grandi riflessi.
Come poterle "affrontare" quindi? Conoscere i punti deboli del nemico è la prima condizione per vincere: le mosche sono respinte dalla luce e da certi odori.

Sapendo questo possiamo intervenire creandoci 3 potenti anti-mosche naturali che anche un bambino potrebbe produrre!

I 3 ANTIMOSCHE

1. CHIODI DI GAROFANO E LIMONE
Le mosche odiano l'odore dei chiodi di garofano, quando lo uniamo al limone abbiamo un potentissimo anti-mosche. Sicuro e naturale.

È sufficiente tagliare il limone in 2 parti "piantandogli" qualche chiodo di garofano nella polpa.
Posizionate quindi il limone sulla tavola, sulla terrazza o dove non volete essere disturbati!

2. SPRAY REPELLENTE FATTO IN CASA
Lascia perdere i repellenti industriali e, con un po' di buona volontà, fattelo da solo in casa!
Ecco cosa ti serve:
- 2 cucchiai di detersivo per i piatti
- 12 gocce d'olio essenziale alla menta
- 12 gocce d'olio essenziale alla citronella
- spruzzino
- 1 scodella d'acqua

Inizia miscelnado l'acqua con il detersivo per piatti nella bottiglia.
Poi aggiungi le gocce degli oli, chiudi la bittiglia e scuotila per bene.

Spruzza ora in tutta la casa e costruirai una potente barriera per le mosche.
Da ripetere, in caso di bisogno, ogni 2 settimane.

3. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
Anche la lavanda è un potentissimo repellente anti-mosche, oltre che una fragranza molto gradevole.

Ecco cosa serve:
- olio essenziale alla lavanda
- 1 spugna
- contenitore con coperchio

Versa tante gocce sulla spugna, poi mettila nel contenitore e chiudilo bene.
Lascia che passi la notte e il giorno dopo togli la spugna dal coperchio e mettila in un punto della casa dove non sia visibile. Il profumo terrà le mosche lontane!!

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

LINGUA BIANCA? SCOPRI le CAUSE E I RIMEDI PER COMBATTERLA!! Ecco cosa devi fare con ogni tipo di cipolla