Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

3 RAGIONI per smettere SUBITO di RIUTILIZZARE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA

,
Tribù Golosa

Le bottiglie in palstica sono comode e leggere. Purtroppo ci sono anche aspetti negativi per la salute che dovrebbero farci smettere di riutilizzarle.

Bere acqua dalle bottiglie di plastica è diventata per molti di noi una consuetudine, un'abitudine ed una comodità sulla quale sarebbe forse meglio riflettere.

I vantaggi delle bottiglie di plastica sono evidenti: quando si finisce di bere si puo' riempire nuovamente, se cade non si rompe, è leggera e disponibile in diversi formati.

Conosci gli svantaggi?

Purtroppo ci sono anche aspetti negativi che suggeriscono di non riutilizzare la stessa bottiglia di plastica. Ecco i 3 principali:

1. IL MATERIALE PLASTICO PUO' RILASCIARE SOSTANZE NOCIVE
Per scoprire se la nostra bottiglia presenta questo rischio dobbiamo verificare il tipo di plastica con cui è costruita, rciercando il simbolo PET presente sul fondo.

Qualora il simbolo sia 1 o 7 i contenitori dovrebbero essere gettati dopo l'utilizzo, per evitare che il calore (raggi solari, permanenza in macchina ecc) possa far trasferire al liquido alcune sostaze della plastica del contenitore.

I contenitori contrassegnati con simbolo PET 3 o 7 dovrebbero essere utilizzati per scopi non alimentari. 

I contenitori infine dal 3 o dal 6 andrebbero evitati direttamente.


2. I CONTENITORI IN PLASTICA SONO UN AMBIENTE IDEALE PER LA PROLIFERAZIONE BATTERICA
Bere ripetutamente dalla stessa bottiglia di plastica puo' essere paragonabile a bere dalla ciotola di un cane, sostiene una ricerca.

Questo è dovuto acome le laviamo.
Ricordate di lavare le bottiglie con acqua insaponata, aceto o colluttorio antibatterico.
L'acqua fredda non basta!


3. LA BOCCA DELLA BOTTIGLIA E' LA ZONA PIU' CRITICA
Appoggiare le labbra alla bottiglia significa entrare in contatto con germi e batteri.
Bevete con una cannuccia ed eviterete il contatto diretto.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

15 alimenti che si possono mangiare a volontà anche se siete a dieta La ricetta del pasticciotto leccese al limone