Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Queste 3 astuzie ti permetteranno di liberarti di ratti e topi per davvero

,
Tribù Golosa

Non solo cani e gatti, ci sono anche altri animali domestici che, seppur non invitati, trovano il modo di entrare in casa nostra.
Tra questi i più diffusi sono i roditori: topi e ratti. Queste 3 astuzie naturali risolveranno il problema

Gli animali domestici più diffusi sono il cane ed il gatto, fedeli e amorevoli dividono con noi la nostra casa e ci sono accanto in tanti momenti della nostra vita.

Tuttavia ci sono anche animali che, seppur non invitati, trovano il modo di entrare in casa nostra.
Tra questi i più diffusi sono i roditori: topi e ratti.

Questi sono infatti tra le presenze che meno vorremmo in casa nostra, non solo possono mordere i muri e rovinare casa ma anche trasmettere malattie di cui faremmo volentieri a meno.

No ai prodotti chimici

Tra tutti proprio i ratti sono i roditori più pericolosi in termini di trasmissione di malattie ma anche considerando che possono riprodursi velocemente e che, grazie ai loro denti, possono arrivare facilmente a causare dei danni in casa, ad esempio per raggiungere una dispensa e mangiare.

Una derattizzazione è sempre un'ottima idea, tuttavia si tratta di un processo lungo e costoso che vi proponiamo di accantonare insieme a prodotti chimici pericolosi per la salute. 

Provate piuttosto questi 3 trucchi naturali per liberarvi di loro in poco tempo.

1. BIBITA GASSATA
I ratti non possono digerire le bibite gassate. Lasciate quindi qualche bicchierino pieno di una di queste nelle zone che pensate o sapete essere "abitate" dai ratti.
Usciranno e la berranno e finirà per essere loro fatale.

2. FARINA E GESSO
Miscelate farina, sale e gesso. Mettete quindi il composto nelle zone frequentate da roditori. Topi e ratti mangiano qualsiasi cosa, assaggeranno anche questa miscela. Il sale provocherà in loro ancora più sete e berranno ancora. Successivamente il liquido si solidificherà causando loro la morte.

3. CIOCCOLATO E GESSO
Il metodo è lo stesso di prima, con l'eccezione che sarà il cioccolato, che (anche) i ratti amano, a far loro bere la miscela.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Incredibile! Pulisci i mobili con questo detergente fatto in casa dagli effetti magici... 3 segreti ben nascosti che non vogliono farci sapere sulle bottiglie d'acqua