Come rimuovere facilmente le tracce di trucco da maglie, magliette, cuscini e asciugamani
Sarà certamente capitato anche a voi di cercar di far andare via macchie di trucco da federe quando ci dimentichiamo di struccarci, dalle magliette quando le togliamo di fretta. Come molte di voi sapranno, le macchie di trucco sono tra le più ardue da far andare via...Ecco come riuscirci velocemente ;)

©Thinkstock
Come eliminare le macchie di make up dai tuoi tessuti
1. Macchie di rossetto
Non riesco nemmeno a ricordare il numero di volte che ho macchiato di rossetto i vestiti mentre mi cambio, per lo più in camerino, nei negozi. Basta utilizzare alcool e strofinare con un panno pulito di cotone per rimuovere la macchia. È anche possibile utilizzare l'aceto bianco.
2. Fondotinta dai bordi del collo delle maglie
Il fondotinta, come il rossetto, macchia sempre i bordi del vestito, ma basta prendere la schiuma da barba da tuo padre o marito e strofinare lentamente la macchia con esso. Entro pochi minuti noterete che la macchia è scomparsa.
3. Lo smalto da tappeti e superfici varie
Lo smalto che si rovescia è un classico. Su tavoli, tappeti, pavimento, letto, poco importa, il lo smalto è una macchia che è difficile far andar via senza rovinare la superficie sottostante. La prima regola da seguire, è provare ad assorbire la macchia piuttosto che cospargerla in lungo e in largo. In seguito, assorbire il restante smalto con dell'aceto.
4. Mascara e trucco degli occhi sui cuscini
Classicone senza tempo del sabato sera, quando torniamo allegre e non abbiamo voglia di struccarci, la macchia di trucco sul cuscino. E siccome il mascara è sempre waterproof, stai certa che non basta la lavatrice a ripulire le tue lenzuola e le tue federe. Lasciare in ammollo con del sapone di Marsiglia, e poi strofinare. Anche il nero più nero andrà via, senza dubbio.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo