FODMAP: arriva dall'Australia la dieta sgonfia-pancia
Arriva dall'Australia la nuova 'dieta della pancia piatta' che promette di sgonfiare la pancia in poco tempo, come confermato dall'Università di Melbourne.

© Jacob Wackerhausen
La dieta FODMAP
Il suo nome è l'acronimo di "Fermentable Oligo-saccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols" ed è stata definita dall'Università di Melbourne in Australia.

© Tribù Golosa
Sgonfiare la pancia
Si tratta di una dieta di 6-8 settimane che promette di sgonfiare la pancia, favorendo l'alimentazione degli alimenti che non producono gas intestinali, maggiori responsabili del gonfiore. Anche l'Università del Michigan, USA, ha ne certificato l'efficacia. Scopri quindi cosa mantenere nella tua dieta e cosa evitare il più possibile per sgonfiare la tua pancia.

© Thinkstock
I cibi consentiti
Sono consentiti i cibi senza lattosio, occorre bilanciare il consumo di carne e di pesce, i frullati di frutta sono sempre un'ottima idea.
Naturalmente verdure e frutta non possono mancare nell'elenco dei cibi consentiti (e consigliati).
Si dovrebbe limitare il caffè ed il consumo di pasta: patate, mais, avena, quinoa e riso sono valide alternative alla pasta dovendo eliminare il grano.

© baibaz
Cibi da evitare
Tutti gli alimenti che contengono latticini sono da evitare. Evitate i legumi e i cereali (farro, orzo, cous cous, grano, kamut).
Non mangiate frutta secca, non consumate alcolici, lasciate perdere le salse pronte cosi' come il miele e i chewing gum.
Anche tra la frutta e la verdura ci sono alimenti da evitare o di cui ridurre il consumo:
Per quanto riguarda le verdure limitate il consumo di cipolla, aglio, asparagi, carciofi, cavoli, cicoria, porri e radicchio.
Per quanto riguarda la frutta fresca sospendete le albicocche, l'anguria, i cachi, le ciliegie, i fichi, l'avocado, le mele, le pere, le pesche, il mango e le susine. Lasciate perdere anche i succhi di frutta pronti.
Queste indicazioni sono generiche. Prima di cominciuare una qualsiasi dieta consulta sempre il tuo medico di fiducia.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questo articolo