Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

9 esercizi quotidiani per chi ha più di 40 anni

Di,
Tribù Golosa

I 40 anni sono una tappa delicata nella vita, è a questa età che la massa muscolare diminuisce e, viceversa, aumenta l'accumulo di grassi. 

Gli esercizi per vivere bene

Gli esercizi per vivere bene

Vi proponiamo alcuni esercizi che aiutano a contrastare l'avanzata dell'età, contribuendo ad accelerare il metabolismo.
Effettuandoli regolarmente ritroverete tono muscolare, forze e miglioreranno la qualità del sonno e della vita in generale.

Realizzate pertanto quest'allenamento quanto più possibile, 4-5 volte a settimana e vedrete presto grandi miglioramenti.


1. BURPEES

Realizzate 3 serie da 3 esercizi, riposando 30 secondi tra una e l'altra.

2. SQUOT

Questo esercizio vi permetterà di mantenere flessibilità e far lavorare il bacino, le natiche e le gambe.
Mantenete la posizione per 20 secondi e poi riposate 40 secondi.
Realizzate 6 ripetute.



3. PLANK

Questo esercizio potrebbe quasi essere definito universale, data la grande quantità di muscoli che fa lavorare: addominali, addominali laterali, schiena, spalle, braccia.

Mantenete la posizione per 20 secondi e poi riposate un minuto.
Realizzate 4 ripetute.


4. ESERCIZI PER BRACCIA E SPALLE (CON PESO)

ATTENZIONE: se siete all'inizio e fuori allenamento effettuate questi esercizi con 2 bottigliette d'acqua. Progressivamente potrete aumentare il peso.
Questi esercizi sono molto utili per tonificare le spalle e le braccia.


5. SIT UP

Questo esercizio rinforza addominali e schiena.
Realizzate 3 serie da 8 esercizi, recuperando 60 secondi tra una e le altre.


6. ESTENSIONI POSTERIORI

Questo esercizio è efficacissimo nel tonificare la schiena, le gambe ed i glutei.
Realizzate 6 ripetute, recuperate 60 secondi e realizzate altre 3 ripetute.


7. CORSA (SUL POSTO)

Se non disponete di un tapis roulant e non potete uscire a fare un po' di corsa realizzate questo esercizio: la corsa sul posto.
Effettuate brevei sessioni da 15 secondi e recuperate quindi per 45 secondi. Effettuate cosi' 4 ripetute.


8. CAMMINATE

Vivete in maniera attiva: camminate e fate sempre piccoli movimenti (le scale, per esempio!).
Potrebbe essere sufficiente anche una camminata dopo cena, 15-30 minuti per avviare la digestione e per migliorare la qualità del sonno, accelerando il metabolismo.


9. FATE YOGA

Infine cercate di praticare yoga, si tratta di un vero e proprio toccasana per l'elasticità muscolare e dei tendini di tutto il corpo.



Ricordate sempre che cio' che più conta è la costanza nell'allenamento.
Cercate di effettuare quanti più allenamenti possibile durante la settimana ed i risultati positivi non tarderanno.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

7 punti di pressione per liberarsi dei dolori persistenti del corpo Attiva la tiroide e dimagrisci così