Come contrastare il mal di testa con una giusta dieta
Con la giusta attenzione in cucina è possibile alleggerirsi da fastidiosi mal di testa.

© Thinkstock
La dieta che vince il mal di testa
Il mal di testa è uno dei disturbi più diffusi al mondo. Quando si è stanchi, stressati e/o quando si ha la predisposizione possono emergere dolori alla testa che disturbano la nostra vita, a volte impedendoci di fare qualunque cosa.
Un approccio intelligente è quello orientale che, a seconda del sintomo, cerca di comprenderlo per poi risalire alle cause, e quindi alle soluzioni, del problema. Nel caso del mal di testa è fondamentale capire subito dove il dolore è localizzato: è nella parte anteriore o posteriore del capo? È un dolore passeggero o continuo? Aumenta o diminuisce con il freddo?
Un mal di testa che interessa la parte frontale del capo (che puo' coinvolgere anche occhi) è caustao da un'eccessiva espansione.
Così come un dolore localizzato nella zona posteriore o centrale da una eccessiva contrazione.
Per rispondere ad entrambi è bene partore dalla dieta e quindi rispondere al tipo di dolore:
- nel caso di un mal di testa da espansione dovremo eliminare dalla dieta i cibi raffreddanti e stimolanti (dolci, cioccolato e alimenti crudi)
- nel caso di un mal di testa da contrazione si dovranno elimiare dalla dieta i cibi animali, i prodotti stagionati e da forno finanche al caffè
Qualora non sate sicuri della tipologia di mal di testa cercate di rendere più equilibrata la vostra dieta, attraverso cereali integrali, brodo, verdure di stagione e legumi.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo