20 antipasti di Natale di grande effetto ma semplici da fare - Pagina 11
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

20 antipasti di Natale di grande effetto ma semplici da fare

,
Tribù Golosa

© Zbarovskiy96

11. Polpette di verdure

Ingredienti
- 2 patate
- 2 zucchine
- 2 carote
- bietole o lattuga
- 2 fette di pane
- 200 gr di scamorza affumicata o provola
- 2 uova
- 20 gr di parmigiano grattuggiato
- 1 cucchiaio di farina
- pane grattuggiato
- olio
- sale

Procedimento

Pulire le bietole e lessarle. Lasciarle scolare e strizzarle bene. Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle. Lavare le verdure, mondarle, tagliarle a pezzetti e farle rosolare: prima le carote, quando saranno un pò morbide aggiungete le zucchine e infine le bietole tagliate a pezzi. Far ammorbidire le fette di pane in una ciotola con l’acqua. Unire in una ciotola le verdure, le patate, il pane (ben strizzato), la scamorza affumicata tagliata a cubetti piccoli, il parmigiano grattugiato, le uova, il sale e il pepe. Amalgamare bene il tutto e solo dopo aggiungere 1 cucchiaio di farina e 2 cucchiai di pangrattato per consolidare al meglio il composto.

Formare le polpette con le mani, facendole passare in ultimo in un piatto con il pane grattugiato. Riporle in frigo a riposare per 30 minuti. Passata la mezz’ora tirate le polpette fuori dal frigo e cuocetele su un testo romagnolo (se lo avete) se no va benissimo una normalissima padella o un tegame antiaderente con un filo d’ olio. Coprire con il coperchio e far cuocere per 15 minuti, girarle e completare la cottura per altri 10 minuti. Si deve far in modo che ai lati delle polpette rimanga nella cottura una bella crosticina colorata che le aiuterà a restare compatte. In alternativa alla cottura in padella, potete cuocerle in forno per 20 minuti a 180°, oppure secondo i vostri gusti potete cuocerle semplicemente friggendole in padella.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
La pizza a forma di magnum che rende speciale l'aperitivo

Queste pizzette sul bastoncino sono un'idea davvero divertente da servire a una cena in piedi o ad una festa: ripiene di prosciutto, mozzarella e pomodoro,  sono pratiche da mangiare, originali e golose. 

 

INGREDIENTI: 

  • 1 rotolo di pasta da pizza
  • Bastoncini di legno tipo bastoncini per gelato
  • 150g di passata di pomodoro
  • 100g di cheddar
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • Basilico fresco q.b

 

 

 

PROCEDIMENTO: 

Stendere la pasta da pizza e  ricavare 8 formine a forma di ovale. Posizionare un bastoncino di legno al centro di ogni ovale. 

Stendere un po' di passata di pomodoro , spolverare con il cheddar grattugiato, aggiungere un po' di prosciutto cotto sul fondo della pizzetta ovale, quindi ricoprire con un secondo ovale di pasta. Sigillare bene i bordi delle pizzette , metterle sulla placca del forno coperta di carta forno, aggiungere un altro po' di cheddar grattugiato ed infornare per 15 minuti a 180°.