Abbiamo 50 idee golose, semplici ed originali a base di cioccolato per voi! Scoprite le nostre ricette passo a passo, vi accompagneranno in ogni passaggio del procedimento. - Pagina 19
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tante golose ricette col cioccolato semplici ed originali

,
Tribù Golosa

© Tribù Golosa

18. Tronchetto al cioccolato

Un classico di natale riproposto ancora più goloso!

INGREDIENTI

Per il biscotto:

  • 200 gr tuorlo d'uovo
  • 200 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate
  • 300 gr albumi
  • 250 gr di zucchero

Per la ganache al cioccolato:

  • 150 ml panna fresca
  • 100 gr cioccolato fondente

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml latte intero
  • 150 gr di zucchero
  • 80 gr tuorlo d'uovo
  • 40 gr di maizena
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Preparate i componenti del tronchetto a partire dal biscuit: scaldate a 40°C gli albumi e lo zucchero, quindi trasferite il tutto in una ciotola e montare il composto fino ad ottenere una consistenza simile a quella di una meringa. Unite a filo i tuorli, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Setacciate le farina facendole ricadere nel composto mescolando continuamente, sempre con un movimento dal basso verso l'alto. Stendete l'impasto in una teglia foderata con carta forno formando uno strato uniforme e piuttosto sottile poiché in forno lo spessore raddoppierà.
  2. Infornate a 200°C per circa 7-8 minuti a forno ventilato o fino a quando risulterà asciutto e leggermente dorato. Sfornate il biscuit, quindi sformatelo quando si sarà intiepidito rovesciandolo su di un altro foglio di carta forno e togliendo la carta utilizzata in cottura.
  3. Preparare la crema pasticcera e trasferirla in una ciotola.
  4. Assemblate il tronchetto: stendete sul biscuit uno strato di crema pasticcera ed arrotolatelo aiutandovi con la carta forno; riponetelo in frigorifero per almeno una notte chiuso nella stessa carta forno. Il giorno successivo preparate la ganache montata: scaldate la panna senza farla bollire e versatela sul cioccolato a pezzi.
  5. Montate il composto quando avrà raggiunto la temperatura ambiente, otterrete una mousse che dovrete utilizzare immediatamente per evitare che si addensi. Riprendete il tronchetto dal frigorifero e tagliate in diagonale un'estremità. Potrete utilizzare il pezzo tagliato per simulare un ramo spezzato.
  6. Utilizzate la ganache per ricoprire il tronchetto realizzando le venature del legno con i rebbi di una forchetta.
  7. Riponete il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo in tavola.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!