Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Carne pizzaiola alla siciliana

Premetto che per la gastronomia siciliana questa ricetta è di ultima generazione, ossia dopo il boom economico degli anni 60, quindi è una ricetta nazionale, di conseguenza è importante specificare sempre la regione che la propone, le differenze sono sostanziali, dagli ingredienti al modo di cottura, in quasi tutti i posti questo piatto viene cucinato in padella, noi la facciamo al forno proprio come una pizza. Primo la scelta della carne è importante, per questo piatto è preferibile un reale di manzo, quindi misto anche con qualche grassetto, una volta si usava dire: carne di secondo taglio...oggi pur di farti pagare cara ogni cosa, questa dialettica non è più in uso, come se tutto improvvisamente è diventato di prima scelta, vabbè.... Seconda cosa, la cottura...ho visto ricette che parlavano di cottura non superiore a 10 minuti , Una vera carne alla pizzaiola deve rompersi con la forchetta e questo non accade per caso, vedremo poi il reale tempo di cottura necessario. Terzo elemento, gli aromi e le spezie, l'accostamento degli ingredienti non è casuale, ma un ARTE ! Solo due sono gli ingredienti per questa ricetta: pomodoro e origano. Ultimo elemento, usare solo ed esclusivamente polpa di pomodoro, non accontentatevi della passata di pomodoro perchè non è la stessa cosa.

Carica la foto di questa ricetta

La grandezza massima del file dev'essere di 10M.

*campi obbligatori