Polpettone in crosta di pasta sfoglia
Buonissimo il polpettone, per molti di noi c'è un legame affettivo, nel modo in cui le nostre mamme con grande maestria ci sapevano sempre sorprendere, e che profumi!
Per approfondire un po sappiamo che il polpettone è una variante della polpetta, la prima apparizione nella storia su questo argomento la troviamo non prima del XV secolo. Il polpettone classico di solito è sempre presentato con salsa di pomodoro, in realtà non c'è una regola fissa, infatti ogni regione ha messo qualcosa di suo nella ricetta ed è giusto che sia cosi anche se l'impasto di base più o meno è quasi uguale a quello delle polpette, le varianti si riferiscono maggiormente al ripieno e alla presentazione. Accettiamo quindi l'invito alla fantasia e condiamolo come meglio ci pare, poi magari apprezzeremo più altri e meno altri ancora...Io per esempio ero partito con un idea classica, invece strada facendo ho deciso di spaziare con la creatività dandogli un aspetto più simile alla rosticceria siciliana giusto per restare in tema e questo è stato il risultato, i commensali hanno gradito ed è piaciuta molta la presentazione. Mettiamo quindi il vestito della domenica al nostro polpettone, a voi la mia ricetta: