Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Gnocco fritto

Lo gnocco fritto è una denominazione tipica nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna è un prodotto alimentare italiano tipico dell'Emilia, il cui nome varia da un'area all'altra. In provincia di Modena viene chiamato semplicemente gnocco gritto o gnòc frett dal dialetto modenese. In gran parte della provincia di Parma viene chiamato torta fritta e nella provincia di Ferrara viene chiamato pinzino. Nel Bolognese viene chiamato più comunemente crescentina fritta. In provincia di Piacenza è tradizionale dell'area nord-orientale, dove è conosciuto con la dizione dialettale di chisulén (italianizzata in chisolino). In provincia di Reggio Emilia il termine gnocco, non fritto, indica una focaccia fatta al forno con lardelli di maiale, molto diffusa. Fondamentale per tanto aggiungere l'attributo "fritto" che indica un prodotto piuttosto differente.

Carica la foto di questa ricetta

La grandezza massima del file dev'essere di 10M.

*campi obbligatori