Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasta con le sarde

La pasta con le sarde è una deliziosa ricetta di origine siciliana, un primo piatto gustoso che unisce l'inconfondibile sapore delle sarde fresche al finocchietto selvatico. I pinoli, le mandorle tostate, l'uvetta passolina (piccola e scura che cresce in Sicilia) e lo zafferano contribuiscono ad arricchire questa ricetta che è un vero tripudio di sapori che donano insieme un risultato unico!
Della ricetta esistono diverse varianti, le due principali si distinguono per l'aggiunta o meno della polpa di pomodoro insieme al resto del condimento.
Alcune versioni della "pasta chî sardi", prevedono anche il passaggio in forno per pochi minuti, per terminare la cottura della pasta. Potrete quindi assecondare il vostro gusto per portare in tavola la pasta con le sarde e per assaporare tutta la genuinità di questo piatto vi suggeriamo di prepararla nel periodo compreso tra marzo e settembre quando si possono facilmente reperire le sarde fresche pescate e si raccoglie il finocchietto selvatico. Poco prima di servire poi, l'aggiunta di pangrattato tostato darà un tocco ancora più gustoso alla pasta con le sarde! Per un primo piatto dal sapore ancora più tradizionale, potete scegliere di cuocere al posto degli spaghetti i maccheroncini oppure i bucatini!


Condividi questa ricetta con i tuoi amici o con la tua famiglia!

Invia queste ricette ad un amico

*campi obbligatori.
Desideriamo ricordarti che non salveremo il tuo indirizzo email e che non riceverai emails indesiderate

Se questa è la tua prima contribuzione a Tribù Golosa, riceverai una mail che ti darà la possibilità di partecipare ai nostri forum e gestire i tuoi contributi...