Pere, speck e gorgonzola
Pere, speck e gorgonzola! Quello che vi propongo oggi è proprio un antipasto particolare, un ricordo del mio amato Trentino ed un accostamento di sapori tanto diversi fra loro quanto perfettamente in equilibrio. Il gusto affumicato dello speck, quello pungente del gorgonzola e quello dolce delle pere sembrano davvero lontani tra di loro, ma vi assicuro che, messi insieme, donano a questa ricetta un sapore che, definire unico, è davvero un eufemismo.

Ingredienti
- 2 pere Abate o Kaiser
- 8 fette di speck
- 100 gr. di gorgonzola
- 3 cucchiai di latte
- 50 gr. di noci
Informazioni
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavate, sbucciate e tagliate le pere in quattro parti. Mettete a bollirle in un pentolino per 8 minuti. Fate in modo che diventino morbide, ma non si sfaldino. Una volta pronte fatele raffreddare. A parte, in un altro pentolino versate il latte ed il gorgonzola e, a fiamma bassa fate formare una crema.
Composizione del piatto: Prendete le fette di speck, avvolgete le punte delle pere ed infornate per 5 minuti a 180°C. Una volta tolte dal forno servitele in un piatto dove avrete già versato la crema di gorgonzola tiepida. Cospargete, infine, con una manciata di noci tritate. Pronto!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Validata dalnostro chef Bastoncini di pollo e pancetta con... 4.4/5 (107 Voti)
-
Canederli in crema di gorgonzola e... 3.3/5 (515 Voti)
-
Clafoutis pomodorini e rucola. 3.9/5 (21 Voti)
-
Tagliatelle noci pistacchi e crudo 3.6/5 (369 Voti)
-
Gli spaghetti con noci e... 3.1/5 (430 Voti)
-
Pomodori ripieni gratinati 3.2/5 (305 Voti)
-
Fusilli integrali gorgonzola e noci 3.1/5 (447 Voti)
-
Sformato di patate e emmenthal 3.5/5 (10 Voti)
Tecniche di cucina
Un plumcake dai sapori autunnali, facile da preparare e davvero goloso: l'accoppiata pere-cioccolato non delude mai! L 'effetto scenografico di questa torta è dato dalla presenza delle pere intere, che decorano e rendono unico un semplice plumcake . Da portare a casa di amici in occasione di una merenda, per stupire e farsi chiedere la ricetta.
INGREDIENTI:
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 180 g di farina
- 190 g di cioccolato fondente
- 4 pere
PROCEDIMENTO:
Versare lo zucchero in una ciotola, unire il burro morbido, le uova, il lievito, la farina ed il cioccolato fuso. Versare l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Sbucciare le pere lasciandole intere, quindi appoggiarle lungo tutto lo stampo da plumcake. Far cuocere per circa 40 minuti a 180°.
Decorare con un po' di cioccolato fuso e servire tiepido.
Commenta questa ricetta