Torta tirolese con le mele - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta tirolese con le mele

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (385 Voti)

Ingredienti

  • 2 dischi di pan di Spagna di 22 cm
  • 150 g di pasta frolla
  • 20 g di farina 00
  • 20 g di burro
  • 40 g di uva sultanina già ammollata
  • 2dl di latte
  • 2 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 2 cucchiai di maraschino o rhum (a piacere)
  • Per il ripieno:
  • 1 kg di mele
  • 130 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 13 g di gelatina in fogli
  • 3 dl di panna
  • Per la guarnizione:
  • 40 g di mandorle pelate
  • 30 g di gelatina di albicocche

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Stendi sottilmente la pasta frolla e prepara una tortiera imburrata e infarinata. Pizzica i bordi e bucherellate il fondo con una forchetta. Poni in forno già caldo a 180°C per 20 minuti, togli dal forno e fai raffreddare. Per il ripieno: sbuccia le mele e tagliale a fette. Disponi le fette di mele in un tegame con 80 g di zucchero, il rhum o il maraschino. Fai cuocere per 8/10 minuti a fuoco moderato. Sgocciola le mele con l'aiuto di un mestolo, frulla il tutto a 100 g e lascia le altre da parte. Amalgama in una terrina i tuorli e lo zucchero rimanente con la frusta fino a quando otterrai un composto spumoso. Versa il composto in una casseruola e cuoci a bagnomaria, continuando a lavorarlo con la frusta. Tolto dal fuoco, unisci la gelatina ammollata e mescola finché sarà completamente sciolta. Incorpora le mele frullate, lascia raffreddare e unisci la panna montata a parte. Cospargi il fondo della pasta frolla con la marmellata di albicocche, posa un disco di pan di Spagna e ricoprilo con un po' di crema di mele. Distribuisci uno strato delle fette di mele cotte, aggiungi l'uva sultanina e spalma un nuovo strato di crema di mele, tieni da parte ciò che rimane e chiudi con l'altro disco di pan di Spagna. Per la guarnizione: stendi la crema rimasta lungo la superficie e i lati della torta, escluso il bordo che sarà ricoperto con le mandorle. A piacere completa disponendo le fette di mele rimaste ravvicinate tra loro. Metti la gelatina di albicocche con un cucchiaio di acqua in un tegamino e portala ad ebollizione, distribuisci spennellando sulle fette di mela. Disponi su un piatto da portata e servi a tavola.

Per la preparazione: 30 minuti, più il tempo di preparazione della pasta frolla e del pan di Spagna, il tempo di ammollo dell'uva sultanina, 30 minuti di raffreddamento della pasta e 30 minuti di raffreddamento del ripieno.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta di mele sbriciolata Torta di mele