Freselle - (2.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Freselle

Di

La “fresella” napoletana, e meridionale in genere, altro non è che una fetta di pane messa nuovamente nel forno (e dunque bi-scottata): ma basta spugnarla con un po’ d’acqua, ed ecco che, “dopo molto tempo”, quel pane lo si ritrova, pronto all’uso. La fresella è un cibo povero. Nel senso di “adatto ai poveri”, perché costa poco.

Vota per questa ricetta 2.5/5 (2 Voti)

Ingredienti

  • 1 kg di farina 0 o grano duro o farina integrale
  • 30 gr. di lievito di birra
  • sale fino q.b.
  • acqua tiepida q.b.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di cottura 45minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

PREPARAZIONE:

Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e salata, versandolo al centro della fontana. Impastare aggiungendo dell'altra acqua tiepida. Lavorare l'impasto per 20 minuti continuamente e con molta energia. Disporlo in una terrina infarinata, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 1 ora e mezzo circa.
Dopo che avrà raddoppiato il suo volume lo dividiamo in pezzi da 150 gr circa e di ciascuno ne facciamo piccoli filoncini di 15 cm circa.
Li faremo riposare per un'altra ora. Dopo aver riposato la pasta allunghiamo i filoncini fino ad una trentina di centimetri.
Li richiudiamo a ciambella e andiamo a disporli direttamente sulla teglia da forno rivestita con stagnola o carta da forno.
Le mettiamo a lievitare in luogo caldo per un'altra ora possibilmente coperte.
Le possiamo ora infornare con il forno già caldo a 200° per 10'-15'. Dovranno restare bianche. E una volta tolte dal forno fatele raffreddare su una griglia.

Una volta fredde tagliarle in due e ripassarle in forno a tostare (con la parte tagliata verso l'alto), a 170°-180° per 30', poi abbassare a 140° per altri 30'.
Sfornatele non appena sono ben dorate e abbrustolite. Fatele raffreddare e... conditele come preferite! ...BUON APPETITO...

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questa ricetta

Friselline Special "FRISA"