Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine

Di

Per alcuni, mangiare senza glutine è una moda, per molti è un'esigenza specifica.
Questa torta di crepes è una combinazione di gusto "esplosiva" e di sicuro successo, poichè il cacao amaro usato nelle crepes bilancia perfettamente il dolce della crema e la presenza della Nutella in superficie.

Vota per questa ricetta 3.9/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • - per circa una decina di crepes
  • 150 g di farina senza glutine (io ho usato il MixC – Schar)
  • 50 g di cacao amaro
  • 2 uova
  • 300 ml di latte
  • 50 g di burro
  • - Crema diplomatica
  • 1 dose di crema pasticcera senza glutine
  • 500ml di panna montata soda
  • - Nutella per decorare

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine - Tappa 1

In una ciotola versare la farina setacciata e il cacao, quindi rompere le uova e versare lentamente il latte. Mescolare accuratamente e sciogliere eventuali grumi.
Lasciar riposare una mezz’oretta.

Tappa 2

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine - Tappa 2

Scaldare il padellino per cuocere le crepes, ungerlo leggermente e, con l’aiuto di un mestolo, versare poco composto per volta, girando la crepe quando i bordi iniziano a staccarsi. Ripetete l’operazione fino a finire tutto l’impasto.

Tappa 3

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine - Tappa 3

Preparare la crema pasticcera.
Tagliare per il lungo la bacca di vaniglia e, facendo scorrere all’interno la punta di un coltello, raccogliere i semi.
Mettere a scaldare il latte con la vaniglia.
Nel frattempo, su fuoco dolce o a bagno-maria, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena e, a filo, il latte caldo, continuando a mescolare finchè la crema non addenserà, staccandosi dalle pareti del pentolino.
A questo punto la crema è cotta. Far raffreddare e aggiungere alla panna montata

Tappa 4

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine - Tappa 4

Sistemare su un piatto da portata la prima crepe, spalmare uno strato di crema diplomatica e coprire con un’altra crepe. Proseguire fino a terminare le crepes.

Tappa 5

Torta di crepes al cacao con crema diplomatica, senza glutine - Tappa 5

Decorare con ghirigori di Nutella e spolverare con zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Torta di compleanno Torta di compleanno