Torta sbriciolata a modo mio - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta sbriciolata a modo mio

Di

E' una torta molto semplice da realizzare, ma di grande effetto e soprattutto golosissima

Vota per questa ricetta 4/5 (4 Voti)

Ingredienti

  • PER LA PASTA FROLLA:
  • 500 g di farina tipo 00
  • 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 100 g di sugna
  • 225 g di zucchero
  • 3 uova intere e 3 tuorli
  • un pizzico di sale
  • mezza bustina di polvere lievitante per dolci
  • PER LA CREMA PASTICCERA:
  • 200 g di zucchero
  • 3 tuorli di uova
  • mezzo litro di latte caldo (non bollente)
  • baccello di vaniglia oppure estratto di vaniglia
  • 3 cucchiai rasi di amido di mais
  • nutella
  • 100 g di nocciole sgusciate e spellate
  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • zucchero a velo

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Impastate la frolla ottenendo un panetto sodo e liscio, farla riposare in frigo. Nel frattempo preparate la crema pasticcera, dopo aver miscelato tutti gli ingredienti cuocere la crema a fuoco lento, avendo cura di mescolarla sempre con un cucchiaio, fino a quando si sarà addensata. Fate intiepidire la crema, dopodichè foderatre uno stampo da crostata con la carta da forno, precedentemente inumidita per il bordo alti quanto quello dello stampo. A questo punto versate la crema pasticcera nello stampo, sulla superficie fate cadere diverse cucchiaiate di nutella, quante ne volete a seconda del vostro livello di golosità, infine prendete la restante pasta frolla e sbriciolatela con le mani sulla superficie della torta coprendo interamente la crema. Cuocete la torta nel forno già caldo a 170 gradi per 50 minuti. Nel frattempo, prendete le nocciole, versate in una padella lo zucchero e il miele e fatelo caramellare a fuoco lento, quando il caramello è lucido versarvi le nocciole e glassarle, metterle da parte in una ciotola. Sfornate la torta, quando è fredda cospargete la superficie con le nocciole glassate e spolverizzatela con lo zucchero a velo....buon appetito golosoni!

Dividere la pasta frolla in due panetti uguali, quello da sbriciolare mettetelo per una mezz'ora nel freezer così l'impasto si indurisce ed è più semplice sbriciolarlo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Sbriciolata con crema al latte e nutella Sbrisolona alla ricotta