Ricette golose con le nocciole
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette golose con le nocciole - 231 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: dolci alle nocciole con il Bimby, dolci con nocciole e cioccolato, ricette salate con nocciole, dolci di nocciole, orta di ferrero rocher, come fare le mandorle a lamelle , mandorle amare

Tecniche di cucina

Prepara questa quesadilla in versione pizza, originale e irresistibile

La quesadilla, un tipico piatto messicano molto stuzzicante: una tortilla di mais ripiena di formaggio (' queso', in spagnolo) ed altri ingredienti. In questa versione la quesadilla si tinge dei colori dell' Italia e si presenta in  versione 'pizza'. 

 

Ingredienti:

  • 8 tortillas grandi di grano
  • 1 cipolla
  • 1 grosso peperone verde
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 100g di Emmental grattugiato
  • 10 mozzarelline
  • 16 fette di coppa
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • Sale e pepe

Procedimento:

Tagliate il peperone alla julienne. Pelate e tritate la cipolla; fate cuocere la cipolla in una padella, unite i peperoni,  salate e pepate e cuocete per una decina di minuti.  

 

Spennellate una tortilla con la passata di pomodoro. Spolverate con l'emmental grattugiato, quindi unite un po' di peperoni e cipolle. 

 

Aggiungete 4 fette di coppa, unite qualche mozzarellina tagliata a metà. Spolverate nuovamente con l'emmental. Coprite con un'altra tortilla. Preparate le altre tortilla allo stesso modo. 

 

Fate rosolare le quesadilla in una padella antiaderente per 2 minuti su entrambi i lati. Saranno cotte quando il formaggio è fuso. 

Le migliori ricette di Nocciole

Di

Torta morbidissima al cacao e nocciole, velocissima da realizzare, per un dolce al cacao semplice, ma buonissimo

  • 200 gr di farina
  • 2 uova
  • 50 gr di nocciole tritate
  • cacao amaro in polvere
  • 1/2 bicchiere di olio
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1/2 bicchiere di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
4.4/5 (964 Voti)

La frutta secca è una vera e propria "riserva di benessere": a seconda del tipo può contenere fino a 15 g di proteine per porzione da 100 grammi insieme a calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Motivo più sufficiente per usarla regolarmente nella nostra cucina.

Di

Il cheesecake alla Nutella senza forno è una ricetta semplice per preparare un delizioso cheesecake, fatto con amo...

  • 250g biscotti al burro
  • 75g di burro ammorbidito
  • 400g di Nutella
  • 100g di nocciole tritate tostate
  • 500g di Philadelphia a temperatura ambiente
  • 60g di zucchero a velo
4.7/5 (184 Voti)

La frutta secca ha un aroma ed un gusto meravigliosi oltre ad essere ricca di benefici per la salute. Questi piccoli gusci sono vere e proprie "scorte di benessere": contengono fino a 15gr di proteine ogni 100 grammi oltre a riservarci calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Ecco perchè potete (dovete?) usarli regolarmente in cucina, anche se volete diminuire la quantità di carne senza però rinunciare alle proteine.

Di

Una torta al cioccolato con glassa al cioccolato e granella di nocciole, per un dolce super cioccolatoso, che conqu...

  • 150 g di cioccolato al latte o fondente
  • 3 uova
  • 110 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 1/2 pacchetto di lievito per dolci
  • 85 g di burro
  • 55 g di nocciole in polvere
  • Per la copertura:
  • 150 g di cioccolato al latte o fondente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 20 g di burro
  • Per decorare :
  • 100 g di granella di nocciole
4.8/5 (847 Voti)

Di

Questo dolce è ispirato ai celebri biscotti della Mulino Bianco per la sua consistenza "cioccolatosa" e per il suo...

  • 285g zucchero
  • 3 uova medie
  • 240g farina 00
  • 150g burro
  • 15g miele di Acacia
  • 1 bustina di vanillina
  • 30g nocciole sgusciate
  • 70g cacao amaro in polvere
  • 30g cioccolato findente a scaglie
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Codettes o Stelline bianche di zucchero
3.1/5 (450 Voti)

L'autunno è la stagione della frutta secca: non solo ha un aroma meraviglioso, è anche decisamente salutare. I piccoli gusci sono vere e proprie "riserve di benessere": contengono fino a 15 g di proteine per porzione da 100 grammi insieme a calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Motivo più sufficiente per usarli regolarmente nella nostra cucina.

Di

Come preparare i Ferrero Rocher fatti in casa? Ecco qui la ricetta per prepararli

  • Per 26 cioccolatini:
  • 100g di Nocciole
  • 200g di Cioccolato fondente
  • 50g Nocciole tritate
  • 500g di Wafer alla nocciola
  • 250g di Nutella
4.1/5 (195 Voti)

Di

Ragazzi oggi prepareremo insieme i buonissimi e famosissimi Baci Perugina, ma fatti in casa

  • Per ottenere circa 30 Baci Perugina:
  • 100 gr di nocciole tritate
  • 50 gr di nocciole intere
  • 1 bustina di vanillina
  • 200 gr di Nutella
  • 100 gr di cioccolato al latte
  • 20 gr di burro o margarina
  • 35 gr di cacao amaro
  • 150 gr di cioccolato fondente
3.4/5 (520 Voti)

Di

Un dolce tipico della pasticceria e delle case napoletane nel periodo natalizio

  • 1 kg di Farina "00"
  • 800 gr di zucchero
  • 10 gr di ammoniaca
  • 400 gr di nocciole
  • 1 bustina di Pisto (insieme di spezie)
  • 1 macchinetta di caffè da 3 tazze
  • 1 arancia grattugiata e il succo
  • 1 limone grattugiato
  • acqua q. b.
5/5 (183 Voti)

Di

Una torta profumatissima, sana, leggera e gustosa

  • 270 gr carote
  • 200 gr farina 00
  • 50 gr mandorle senza pelle
  • 50 gr nocciole tostate senza pelle
  • 150 gr zucchero
  • 170 gr yogurt greco alla vaniglia
  • 80 ml olio di oliva leggero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Qb zucchero a velo
  • Qb mandorle a lamelle
5/5 (3 Voti)

Di

Per il ripieno: da preparare qualche ora prima, prendere gli stampini in silicone per cioccolatini e riempirli di n...

  • 150 g farina
  • 100 ml latte
  • 150 g zucchero
  • 80 g burro
  • 50 g cacao
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di pane degli angeli
  • 1 bustina vanillina
  • Per il ripieno:
  • Nutella q.b.
  • Granella di nocciole q.b.
  • Decoro:
  • pasta di zucchero
  • scaglie di cioccolato
5/5 (1 Voti)

Di

Questa ricetta di ricotta e mandorle è una variante della classica torta alla ricotta che in questo caso è stata ...

  • 100 gr Burro
  • 2 cucchiai Cacao Amaro In Polvere
  • 300 gr Farina
  • 1 bustina Lievito In Polvere
  • 2 cucchiai granella di Mandorle o Nocciole
  • 300 gr Ricotta
  • 3 Uova
  • 300 gr Zucchero
4.8/5 (162 Voti)

Ancora più ricette di Nocciole

previousnext

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Baci Perugina Torta morbidissima al cacao e nocciole